Dici a me? Parole e discorsi da film
44 monologhi tratti da 41 celebri film (1931-2019) I film sono fatti di "immagini", ma le parole spesso evocano immagini, e le stesse immagini sono collegate e dipendenti dai concetti verbali, senza i quali sarebbero del resto incomprensibili. Insomma, le parole sono fondamentali, e di questi tempi abbiamo forse dimenticato a farvi attenzione, ad ascoltarle e a leggerle. Questo volume fa conoscere le "parole" di film noti e meno noti, verificandone l’origine e le tecniche di utilizzo. Per ciascuno dei 44 monologhi esaminati (tratti da 41 film, dal 1931 al 2019) è fornito il testo in italiano e quello nell’eventuale lingua originale. Nella versione ebook sono attivi collegamenti ai corrispondenti video in italiano e in lingua originale, nonché a siti di approfondimento su registi, sceneggiatori e autori dei soggetti cinematografici. Ciascuna scheda è infine completata da una nota sui principali aspetti linguistico-retorici dei monologhi e da una ricostruzione della storia della sceneggiatura e del soggetto, con eventuale citazione integrale dei copioni cinematografici e delle opere letterarie di riferimento (nel caso di sceneggiature non originali).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it