Diciassette cavallini
Il testo si impernia sul mito di Cassandra, affrontato in due tempi opposti, apollineo e dionisiaco. La tragedia, intesa come linea retta verso la distruzione, diventa qui chiave per accedere al presente, esplorando una realtà complessa e non lineare. Basandosi sulla Teoria del tutto, Spregelburd ridefinisce la catastrofe non come distruzione, ma come effetto privo di causa evidente, un’apertura percettiva per l’universo del Senso. Cassandra, condannata a prevedere catastrofi senza essere creduta, irradia bellezza: amministra tempo e spazio in modo consapevole, sfuggendo a idee preconcette e mostrando ciò che non può essere compreso, verbalizzato o previsto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:3 dicembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it