Die Rebellinnen der Literatur - Klassiker, die man kennen muss
Die Rebellinnen der Literatur - Klassiker, die man kennen muss
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Die Rebellinnen der Literatur - Klassiker, die man kennen muss
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Diese erlesene Sammlung präsentiert einige der bemerkenswertesten weiblichen Hauptfiguren, die jemals literarisch verewigt wurden und sich kompromisslos über die sozialen Schranken und moralischen Leitlinien ihrer Epoche hinwegsetzten. Im Mittelpunkt stehen dabei Frauen, die nach Autonomie, Leidenschaft und persönlicher Entfaltung streben – und bereit sind, etablierte Normen zugunsten ihres Freiheitsdrangs zu durchbrechen. Inhalt: Jane Eyre (Charlotte Brontë) Shirley (Charlotte Brontë) Lelia (George Sand) Indiana (George Sand) Mrs Dalloway (Virginia Woolf) Orlando (Virginia Woolf) Tess von den d'Urbervilles (Thomas Hardy) Ann Vickers (Sinclair Lewis) Christa Ruland (Hedwig Dohm) Herland (Charlotte Perkins Gilman) Neue Amazonia (Elizabeth Burgoyne Corbett) Moll Flanders (Daniel Defoe) Die Herrin von Wildfell Hall (Anne Brontë) Kleine Frauen (Louisa May Alcott) Stolz und Vorurteil (Jane Austen) Überredung (Jane Austen) 4066339604100 Emma (Jane Austen) Anne auf Green Gables, Anne in Avonlea & Anne in Kingsport (L. M. Montgomery) Johanna D'Arc (Victor Hugo) Die Geierwally (Wilhelmine von Hillern) Brigitta (Adalbert Stifter) Schloß Favorite (Luise Ahlborn) Middlemarch (George Eliot) Ruth (Lou Andreas-Salomé) Vierundzwanzig Stunden aus dem Leben einer Frau (Stefan Zweig) Maria Stuart (Stefan Zweig) Der Regenbogen (D. H. Lawrence) Lady Chatterleys Liebhaber (D. H. Lawrence) Porträt einer Dame (Henry James) Vom Winde verweht (Margaret Mitchell) Das Haus der Freude (Edith Wharton) Zeit der Unschuld (Edith Wharton) Meine brillante Karriere (Miles Franklin) O Pioniere! (Willa Cather) Anna Karenina (Leo Tolstoi) Norden und Süden (Elizabeth Gaskell) Die Lady Makbeth des Mzensker Landkreises (Nikolai Semjonowitsch Leskow) Schwester Carrie (Theodore Dreiser) Verzauberter April (Elizabeth von Arnim) Die Vagabundin (Colette) Tante Lisbeth (Honoré de Balzac) Jahrmarkt der Eitelkeit (William Makepeace Thackeray) Madame Bovary (Gustave Flaubert) Nana (Emile Zola) Effi Briest (Theodor Fontane) Lilith (Ada Langworthy Collier) Carmilla (Joseph Sheridan Le Fanu) Gabriele (Johanna Schopenhauer) Der scharlachrote Buchstabe (Nathaniel Hawthorne) Klein-Dorrit (Charles Dickens)

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4066339605312

Conosci l'autore

Foto di Louisa May Alcott

Louisa May Alcott

1832, Germantown (Pennsylvania)

Louisa May Alcott nasce, seconda di 4 sorelle (Anna, Elizabeth e May), in Pennsylvania il 29 novembre 1832, nel giorno dell 33.mo compleanno del padre, Amos Bronson, che tentò, nel 1842, l’esperimento comunitario di Fruitlands, ironicamente rievocato in Giovanili furori trascendentalisti (Transcendental wild oats, 1873).Amica della famiglia di Ralph Waldo Emerson e di Henry David Thoureau, fu infermiera durante la Guerra Civile Americana. Pubblica il suo primo libro, Flower Fables, a 22 anni. È famosa in tutto il mondo per il romanzo Piccole Donne del 1868 (scritto tra maggio e luglio di quell'anno nella Orchard House al 399 di Lexington Road a Concord, Massachusetts, da allora chiamata "Home of Little Women" e ancor oggi visitabile) cui fecero seguito altri tre libri della...

Foto di Elizabeth von Arnim

Elizabeth von Arnim

1866, Sydney

La scrittrice Elizabeth von Arnim, pseudonimo di Mary Annette Beauchamp, nacque a Sydney nel 1866 e crebbe in Inghilterra. Dopo il matrimonio con il conte H.A. von Arnim, figlio adottivo di Cosima Wagner, visse diciotto anni in Pomerania. Rimasta vedova, tornò in Inghilterra. Fu l'amante di H.G. Wells e sposò poi Francis Russell, fratello di Bertrand. Visse tra Inghilterra, Svizzera e Francia, e morì negli Stati Uniti nel 1941. In Italia i suoi libri sono perlopiù pubblicati da Bollati Boringhieri. Tra questi si ricordano: Il giardino di Elizabeth (1989), I cani della mia vita (1991), Un incantevole aprile (1993), La memorabile vacanza del barone Otto (1995), Elizabeth a Rügen (1996), Amore (1998), Un'estate da sola (2000), La moglie...

Foto di Jane Austen

Jane Austen

1775, Steventon, Hampshire

Scrittrice inglese. Compì la sua educazione quasi interamente in casa, sotto la guida del padre ecclesiastico. Nel 1801 si trasferì con la famiglia a Bath; nel 1805, dopo la morte del padre, a Southampton; poi, nel 1809, a Chawton, Hampshire, dove scrisse quasi tutti i suoi romanzi. Profondamente attaccata alla famiglia, in particolare alla sorella Cassandra, la Austen non si sposò mai e trascorse un’esistenza raccolta e casalinga, interrotta solo da brevi visite a Londra e ai luoghi di villeggiatura sulla costa meridionale inglese. Il suo primo romanzo completo a noi pervenuto è L’abbazia di Northanger (Northanger abbey), pubblicato solo nel 1818. Il romanzo è centrato sul tema della maturazione di una giovane ingenuamente romantica, convinta,...

Foto di Honore de Balzac

Honore de Balzac

1799, Tours

Nacque in una famiglia della media borghesia e solo dal 1830 aggiunse il «de» al suo cognome; suo padre, che era stato segretario del consiglio del re durante l’Ancien Régime, fu poi capo della sussistenza della 22a divisione militare di Tours; la madre proveniva da una famiglia di commercianti. Dal 1807 al 1813 studiò come interno nel Collège de Vendôme. Quando la famiglia si trasferì a Parigi, iniziò gli studi di giurisprudenza e seguì alla Sorbona i corsi di Cousin, Guizot, Villemain. Nel 1819 i genitori gli concessero un periodo di prova per saggiare la sua vocazione letteraria. In una mansarda del quartiere della Bastiglia, in rue Lesdiguières, scrisse le sue prime opere, una tragedia in versi, Cromwell, e un romanzo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail