Dieci centesimi e altre storie. Il commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - copertina
Dieci centesimi e altre storie. Il commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - 2
Dieci centesimi e altre storie. Il commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - 3
Dieci centesimi e altre storie. Il commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - 4
Dieci centesimi e altre storie. Il commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - 5
Dieci centesimi e altre storie. Il commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - copertina
Dieci centesimi e altre storie. Il commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - 2
Dieci centesimi e altre storie. Il commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - 3
Dieci centesimi e altre storie. Il commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - 4
Dieci centesimi e altre storie. Il commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dieci centesimi e altre storie. Il commissario Ricciardi
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L'assassinio di una bambina cambia per sempre il destino del giovane Luigi Alfredo Ricciardi. Il dottor Modo fa di tutto per salvare la vita a un suo paziente. Uno strano ladro viene pedinato dal brigadiere Raffaele Maione durante la festa della 'Nzegna. La morte di un cieco nei Quartieri Spagnoli rivela l'insanabile "febbre" per il gioco del Lotto a Napoli. Quattro storie a fumetti del Commissario Ricciardi presentate da Maurizio de Giovanni e disegnato da Daniele Bigliardo, Lucilla Stellato, Luigi Siniscalchi e Alessandro Nespolino.

Dettagli

160 p., ill. , Rilegato
Il commissario Ricciardi
9788869614033

Valutazioni e recensioni

  • Patrizia Cicini

    Il libro da corpo ai personaggi descritti nei romanzi dello stesso autore con lo stesso titolo. Consigliato a che si è appassionato alla Saga Ricciardi.

Conosci l'autore

Foto di Maurizio de Giovanni

Maurizio de Giovanni

1958, Napoli

Maurizio de Giovanni è uno scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano. È celebre soprattutto per il personaggio del Commissario Ricciardi, per i bastardi di Pizzofalcone, e per Mina Settembre, protagonisti di molte sue opere da cui sono state tratte serie televisive di successo.Nel 2007 Fandango pubblica Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi, la prima opera ispirata alle quattro stagioni e che dà il via alle indagini del commissario, cui seguono nel 2008 La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi, nel 2009 Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi e nel 2010 Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi. Dal 2011 la saga viene continuata e pubblicata da Einaudi. Le vicende di Ricciardi diventaranno una...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore