La dieta della tiroide biotipizzata - Serena Missori,Alessandro Gelli - copertina
La dieta della tiroide biotipizzata - Serena Missori,Alessandro Gelli - 2
La dieta della tiroide biotipizzata - Serena Missori,Alessandro Gelli - 3
La dieta della tiroide biotipizzata - Serena Missori,Alessandro Gelli - 4
La dieta della tiroide biotipizzata - Serena Missori,Alessandro Gelli - 5
La dieta della tiroide biotipizzata - Serena Missori,Alessandro Gelli - 6
La dieta della tiroide biotipizzata - Serena Missori,Alessandro Gelli - 7
La dieta della tiroide biotipizzata - Serena Missori,Alessandro Gelli - 8
La dieta della tiroide biotipizzata - Serena Missori,Alessandro Gelli - copertina
La dieta della tiroide biotipizzata - Serena Missori,Alessandro Gelli - 2
La dieta della tiroide biotipizzata - Serena Missori,Alessandro Gelli - 3
La dieta della tiroide biotipizzata - Serena Missori,Alessandro Gelli - 4
La dieta della tiroide biotipizzata - Serena Missori,Alessandro Gelli - 5
La dieta della tiroide biotipizzata - Serena Missori,Alessandro Gelli - 6
La dieta della tiroide biotipizzata - Serena Missori,Alessandro Gelli - 7
La dieta della tiroide biotipizzata - Serena Missori,Alessandro Gelli - 8
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
La dieta della tiroide biotipizzata
Disponibilità immediata
19,86 €
-5% 20,90 €
19,86 € 20,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La Dieta della Tiroide è l’unico libro, best seller da molti anni, che si occupa di tutte le problematiche tiroidee da un punto di nutrizionale ed integrativo con un approprio unico ed originale, il Metodo Missori-Gelli Biotipizzato®. Ogni persona è unica, ha un suo assetto metabolico, costituzionale e psichico. Individuando il tuo Biotipo psicofisico principale di appartenenza, potrai seguire uno schema nutrizionale ed integrativo personalizzato in base alla problematica tiroidea così come una terapia ormonale specifica anche con presidi naturali.

Chi soffre di problemi di tiroide sa che la qualità della vita si riduce drasticamente e spesso rimane inascoltato quando lamenta disturbi anche se gli esami ormonali sono normali. Chi ha ipotiroidismo, ipertiroidismo, tiroidite autoimmune, noduli, o se la tiroide è stata rimossa, combatte spesso contro la stanchezza, l’aumento di peso e la difficoltà a perderlo, l’irrequietezza ed il nervosismo, l’insonnia, il gonfiore addominale, la candida, la costipazione, la colite, l’infertilità, il calo della libido, unghie e capelli fragili e tanto altro. Questo succede perché la tiroide ha un ruolo chiave in tutte le funzioni cellulare e il suo corretto funzionamento rende la vita migliore perché ha intime connessioni con il cervello, l’intestino, il cuore e tutti gli organi e apparati, così come le problematiche la riguardano hanno ripercussioni negative a cascata peggiorando lo stato di salute. La tiroide risente dello stress, dell’ambiente in cui si vive, delle tossine, dei virus, degli alimenti. Questi ultimi sono fondamentali per approvvigionare la tiroide di tutto ciò di cui ha bisogno per funzionare bene e meglio nonché per preservare la salute in ottica antiaging, ma possono anche far ammalare e ridurre l’efficienza metabolica e la salute. Ecco perché è fondamentale conoscere gli alimenti, i lori effetti e come utilizzarli a proprio vantaggio in modo funzionale, efficace e biotipizzato per recuperare, mantenere e preservare benessere e vitalità.

Dettagli

22 settembre 2021
432 p., ill. , Brossura
9788868959401
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it