Il variegato panorama delle diete dimagranti comprende molte proposte bizzarre e senza alcun presupposto scientifico, che talvolta rasentano il ridicolo. Oltretutto, se le fake news sono sempre esistite, è indubbio che l'enorme audience offerta dai mezzi di comunicazione, in particolare dai social, e la quasi totale mancanza di verifiche delle notizie diffuse costituiscono una combinazione ideale per il proliferare delle bufale in tema di alimentazione. Questo volume offre una guida per orientarsi tra le tante proposte dietetiche più o meno stravaganti e capire come raggiungere e mantenere il proprio peso forma. Dopo aver spiegato perché, in campo nutrizionale, il confine tra informazione e disinformazione è tanto labile e come ci si può difendere dal proliferare delle bufale, il volume illustra quali meccanismi fisiologici rendono difficile ottenere effetti duraturi con le diete sbilanciate e come si può organizzare una dieta ipocalorica equilibrata ed efficace senza rinunciare al gusto.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it