Digital law. Istruzioni per un uso consapevole degli strumenti del mondo digitale
Utilizziamo quotidianamente internet e i social network, ma non ne conosciamo bene i limiti, le strategie e i rischi. Il quadro normativo di riferimento è poco conosciuto e a volte poco definito e, spesso, la legislazione si è trovata a dover inseguire una innovazione tecnologica dal ritmo impetuoso. In questo manuale gli autori si sono posti il duplice obiettivo, da un lato, di far comprendere la direzione di questa vera e propria rivoluzione sociale; dall'altro, di metterne in evidenza gli aspetti ancora oscuri e poco esplorati. Un testo immaginato e realizzato "a quattro mani", con l'obiettivo di analizzare la stessa tematica sotto due profili apparentemente distanti, quello della comunicazione e quello del diritto, che però nella realtà si intersecano fino a divenire un unico ed inscindibile argomento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
In commercio dal:15 ottobre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it