Dopo aver adorato "Ohio" avevo aspettative altissime. Non soddisfatte appieno. Il libro ha una grande leggibilità, salvo qualche passaggio un po' ostico a causa di tecnicismi sulla crisi climatica e divagazioni sull'economia politica e il diritto legislativo sparsi qua e là. Si nota il grande lavoro di ricerca di Markley in questi ambiti I personaggi, le cui storie in qualche modo si intrecciano tutte, sono interessanti e ben caratterizzati. Ho apprezzato i cambi di registro e di punto di vista del narratore tra un filone e l'altro, in particolare l'uso della seconda persona singolare nei capitoli dove si tratta la materia umana già presente in "Ohio" ovvero i white trash del Midwest. In ogni caso non sono riuscito ad affezionarmi veramente a nessuno di loro. Parlare del futuro, a meno che non si voglia fare della fantascienza dura e pura, è sempre complicato e Markley in questo caso è riuscito a creare un universo credibile sia per quanto riguarda i disastri naturali (le pagine dell'incendio di Los Angeles sembrano profetiche alla luce dei fatti di questi giorni) sia per le dinamiche politico-sociali narrate. Comunque leggendo non ci si dimentica che si tratta di un'opera di fantasia, e con questo evito ogni spoiler. La sensazione generale è quella di aver letto un buon libro, scritto bene e pronto per essere trasposto in serie TV da HBO, come sta accadendo per "Ohio" tra l'altro.
Diluvio
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,99 €
Dall'autore di Ohio, uno dei romanzi piú attesi degli ultimi anni. Tra i migliori romanzi dell'anno per il New York Times. Un'opera di proporzioni titaniche, che fonde con maestria realismo e speculazione. Un grandioso affresco che tra giochi di potere, cospirazioni, paure e speranze abbraccia decenni e continenti. Fenomeni meteorologici sempre piú estremi: tempeste, siccità, incendi, alluvioni. Governi sempre piú divisi e impotenti. La crisi ecologica è arrivata. Sulle montagne del Wyoming, Kate Morris, una giovane attivista, dà inizio a un progetto che potrebbe cambiare il corso della storia mentre la politica rimane impantanata nei suoi riti stanchi. Intorno a lei, le vite, le aspirazioni e l'impegno di un climatologo, un giovane sbandato e un gruppo di ecoterroristi. Diluvio è un'opera-mondo che ci costringe a guardare in faccia il pericolo che aleggia sul destino dell'umanità. Con una scrittura poetica e potente, e la sua capacità unica di raccontare gli uomini e le donne, Stephen Markley compone il romanzo ambizioso e coraggioso dei nostri anni. E forse del nostro futuro. «Ipnotico». The Guardian «Questo romanzo è semplicemente un classico contemporaneo. Una volta letto, non lo dimenticherete. Profetico, terrorizzante, e pieno di speranza». Stephen King «Ammaliante». The New York Times Book Review «Una sinfonia di storie che si susseguono vorticose mentre il mondo come lo conosciamo si avvicina pericolosamente alla fine». Los Angeles Review of Books «Un romanzo che tenta l'impossibile; ma ciò che vale per il clima, vale anche per la letteratura: perché non provarci?» The Washington Post
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
jacopo 15 gennaio 2025Sinistramente credibile
-
Monica 27 dicembre 2024Quando la distopia è pure reale della realtà.
Un romanzo totale, enciclopedico, che fa venire i brividi al solo pensiero di ciò che potrebbe aspettarci o, forse, già è qui e aspetta solo il momento giusto per palesarsi. 1300 pagine scritte con la magnifica penna di uno scrittore straordinario.
-
La Flo 21 dicembre 2024Romanzo distopico quasi reale
Quando lessi "World War Z" di Max Brooks pensai che sarebbe stato perfetto per una produzione hollywoodiana e di lì a breve seppi che Brad Pitt e Leonardo Di Caprio erano entrambi interessati a comprarne i diritti. Ho avuto lo stesso pensiero durante tutta la lettura delle 1300 pagine di questo romanzo distopico, ma non troppo, considerato l'argomento: i disastrosi effetti di una gestione tardiva degli effetti del cambiamento climatico in un mondo socialmente e politicamente molto simile a quello di oggi. Non si legge con la stessa leggerezza con cui affronti la fantasia di un mondo invaso dagli zombie, perché gli argomenti proposti sono troppo reali e, anche non cedendo all'ansia climatica, un frustrante senso di impotenza di fronte all'ignoranza e alla povertà di spirito umana sale e rende la lettura a tratti angosciante. Trama ricca, studiata, personaggi molto ben disegnati, non scontati. Una certa familiarità con alcuni dei temi scientifici e tecnologici presentati aiuta la lettura, comunque consigliata solo a lettori "professionisti" o a cultori del disaster movie che volessero proiettare anticipatamente nelle loro teste un film di sicuro successo.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows