Dimenticare McLuhan
Marshall McLuhan viene oggi considerato da molti il più importante studioso dei media al mondo. Probabilmente perché aveva ben compreso che i media, più che essere dei "mediatori" tra gli esseri umani e la realtà sociale, sono in grado di rivestire un ruolo autonomo e centrale all'interno della società. McLuhan è scomparso nel 1980 e dunque non ha potuto assistere a quell'intenso processo di sviluppo che ha riguardato negli ultimi decenni il mondo dei media, ma le sue idee continuano ancora oggi ad attirare l'attenzione e a fare discutere. I diversi autori presenti in questo libro cercano di riflettere su come sia possibile fare evolvere le sue idee, nella consapevolezza che, per ottenere questo risultato, sia necessario in un certo senso "tradirle". Sia necessario cioè, paradossalmente, cercare di "dimenticare McLuhan".
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it