Dimmi che credi al destino - Luca Bianchini - copertina
Dimmi che credi al destino - Luca Bianchini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dimmi che credi al destino
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ornella ama i cieli di Londra, il caffè con la moka e la panchina di un parco meraviglioso dove ogni giorno incontra Mr George, un anziano signore che ascolta le sue disavventure, legate soprattutto a un uomo che lei non vede da troppo tempo, e che non riesce a dimenticare. A cinquantacinque anni, Ornella si considera una campionessa mondiale di cadute, anche se si è sempre saputa rialzare da sola. Per fortuna può contare su Bernard, il suo vicino di casa, che la osserva da lontano e la conosce meglio di quanto lei conosca se stessa. L'ultima batosta, però, è difficile da accettare. La piccola libreria italiana che dirige nel cuore di Hampstead - dove le vere star sono due pesci rossi di nome Russell & Crowe - rischia di chiudere: il proprietario si è preso due mesi per decidere. Lei, che sa lottare, ha imparato anche a lasciarsi aiutare, e così chiama in soccorso la Patti, la sua storica amica milanese inimitabile compagna di scorribande - che arriva in città con poche idee e tante scarpe, ma sufficiente entusiasmo per trovare qualche soluzione utile a salvare l'Italian Bookshop. La prima è quella di assumere Diego, un ragioniere napoletano bello e simpatico, che fa il barbiere part-time, ha il cuore infranto e le chiama guagliuncelle. Ma proprio quando la libreria ha più bisogno di lei, il destino riporterà Ornella in Italia, a bordo di una Seicento malconcia guidata in modo improbabile dalla Patti.

Dettagli

21 giugno 2016
256 p., Brossura
9788804662624

Valutazioni e recensioni

  • Irene76
    delicato

    Un libro delicato, a tratti divertente: tratta di storie di personaggi ognuna con un vissuto e con fragilità, ognuno con caratteri e sfaccettature diverse che riescono alla fine ad incastrarsi alla perfezione. La necessità di vivere la vita secondo la propria volontà, la capacità di accettare il cambiamento e di superare quegli ostacoli a cui spesso la vita ci mette di fronte. Lettura scorrevole e veramente piacevole.

  • isabbi
    Londra e destino.

    Riassumo in 5 parole: libreria, Londra, destino, amicizia e amore. Ora mi dilungo. Ornella, 55enne italiana campionessa di cadute e di prove di forza, rifugiatasi a Londra per scappare da 10 anni passati in un centro di recupero, da un passato difficile e un ex marito fantasma ma mai dimenticato. A Londra il suo mondo è la libreria italiana che dirige nel cuore di Hampstead che però rischia di chiudere: il proprietario si è preso due mesi per decidere. In questo libro troverete l’amicizia vera e profonda di chi si fida completamente, la tenacia con cui ci si batte per proteggere le cose che contano, la saggezza e il profondo amore di un anziano londinese che prenderà a cuore Ornella. Il destino arriva sempre. A 50 anni non è troppo tardi per perdonarsi, per perdonare e per permettersi di innamorarsi ancora.

  • Un libro che avrei voluto divorare, un autore che amo alla follia, tante aspettative immediatamente disilluse. La storia manca sempre di spessore, di verve, di originalità. Se non si fosse trattato di Luca Bianchini, avrei smesso di leggere dopo una cinquantina di pagine. A Luca ho voluto concedere il beneficio del dubbio, sperando, sino alla fine, in un guizzo, nel suo tocco geniale che rende speciali anche le storie più semplici. Purtroppo, tutto questo non c'è stato. Anzi, andando avanti nella lettura, la storia ha un declino costante. Nei ringraziamenti, Luca scrive: <<Dentro questo romanzo ci ho messo il cuore>>. Luca, perdonami, se questo è il tuo cuore, adesso, a me non piace molto. Personalmente, ho conosciuto un Luca diverso. Un Luca che mi ha fatto infatuare. Hai saputo farmi ridere, commuovere; hai saputo farmi amare personaggi secondari e principali. Hai saputo farmi vivere nell'attesa dei tuoi romanzi. Non riesco a capire cosa sia accaduto in questo

Conosci l'autore

Foto di Luca Bianchini

Luca Bianchini

1970, Torino

Luca Bianchini è uno scrittore torinese. Ama cucinare mentre scrive. Con Mondadori ha pubblicato i romanzi Instant love (2003), Ti seguo ogni notte (2004), la biografia di Eros Ramazzotti, Eros - Lo giuro (2005), Se domani farà bel tempo (2007), Siamo solo amici (2011), Io che amo solo te e La cena di Natale di Io che amo solo te (2013) – da cui sono stati tratti due film –, Dimmi che credi al destino (2015), Nessuno come noi (2017), portato l’anno successivo sul grande schermo, e So che un giorno tornerai (2018). Tra le varie attività la collaborazione con la trasmissione Mangiafuoco su Rai Radio 1.Tra gli altri scritti sempre per Mondadori, Le mogli hanno sempre ragione (2022), Il cuore è uno zingaro (2024), Baci da Polignano (2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore