Un libro che ti conduce per mano attraverso tematiche profonde di fedi vicine e allo stesso tempo distanti. Ricco di riferimenti ma mai accademico o pedante,
Le dimore di Dio. Dove abita l'eterno
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 22,40 €
È diffusa l'opinione che Dio sia già sceso almeno una volta sulla terra per venirci a cercare, accettando per questo, lui, re del cielo, di giacere bambino in una grotta. Spetta a noi adesso andare a cercarlo. Ed è così che l'uomo da sempre costruisce templi per incontrare Dio. Dov'è Dio? Dalla più remota antichità e dai recessi più profondi dell'inconscio, il suo silenzio ci ha parlato in infiniti modi. Lo abbiamo colto nei misteri della natura e nelle meraviglie dell'arte tutte le volte che, al di là dei limiti del visibile e del comprensibile, abbiamo visto una luce e sentito vibrare il suono della sua potenza. Prendendo le mosse dalla ricerca di un divino immaginato e sperato, questo libro approda alle immagini concrete di come Dio si sia proposto nelle opere dell'uomo, in quelle forme architettoniche spesso perdute, malintese e dimenticate del santuario, del tempio, della sinagoga, della cattedrale, della moschea. Un percorso drammatico e intenso verso i luoghi dell'eterno a misura d'uomo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ASP 26 gennaio 2023approfondito e affascinante
-
profEffeBi 23 aprile 2022difficoltoso
L’idea è quella di una strada piena di buche. La lettura è così. In alcuni punti densa, scorrevole, in altri la scrittura si fa pedante e quando eccede nel dotto argomento è il momento di fermarsi per trovare connessioni con la cultura enorme dell’autore e recuperare il senso di ciò che si è letto.
-
Giacomo 26 gennaio 2022Libro di grande interesse
Libro molto interessante, avrei curato di più la parte fotografica. Graficamente monto curato, tipico di questa casa editrice.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it