Dio in gioco. Logica e sovversione in Anselmo d'Aosta
Nella sua formulazione ingannevolmente semplice la cosiddetta prova ontologica, con cui Anselmo d'Aosta nel secolo XI intese rispondere allo stolto che nel Salmo 13 sentenzia «Dio non c'e», postula che l'esistenza di Dio sia implicita nel suo stesso concetto. Ma chi è il Dio a cui Anselmo rivolge questa invocazione appassionata e paradossale: "rivelami la formula che mi permetterà di dimostrare la tua esistenza". L'autore interpella il corpus di quello che è considerato da molti il fondatore della scolastica, cercando le risposte che hanno intrigato la filosofia da Cartesio a Kant a Frege.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it