L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Indice
Il teologo Mancuso sottopone a critica serrata il concetto di Dio onnipotente - onnisciente - bontà assoluta, proprio delle tradizioni bibliche (antico e nuovo testamento) e della teologia cristiana. Evidenzia le contraddizioni tra molti passi biblici, senza nascondere quelli più ingombranti. Un po' difficile, per i non esperti, le parti relative agli sviluppi più propriamente dottrinali intervenuti lungo i secoli del cristianesimo (trinità, eresie, ecc.). Va chiarito che l'opera si muove comunque all'interno della fede nell'esistenza di Dio e del suo intervento nel mondo, anche se profondamente ripensato rispetto alle convinzioni accettate in ambito cristiano e non solo. Ritengo utile il libro sia per chi vuole credere senza cadere in antropomorfismi e contraddizioni sia anche per chi (come me) non resta convinto dell'esistenza di un dio ma non rifugge dal riflettere sul fenomeno religioso.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore