Il diritto al silenzio dell'imputato - Vania Patanè - copertina
Il diritto al silenzio dell'imputato - Vania Patanè - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il diritto al silenzio dell'imputato
Attualmente non disponibile
33,15 €
-15% 39,00 €
33,15 € 39,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Concepito come garanzia che tende a tutelare l'imputato dalle conseguenze derivati dall'esercizio di poteri inquisitori, il diritto al silenzio ha da sempre rappresentato un indicatore significativo per individuare i valori di fondo di un determinato assetto processuale. In un sistema che assume il contraddittorio a metodo di elaborazione probatoria appare chiaro come un riconoscimento ipertrofico dello ius tacendi agisca come fattore di crisi rispetto all'esigenza di garantire la completezza dell'accertamento. Proprio il valore euristico del contraddittorio implica che ciascuna parte debba offrire all'esperienza conoscitiva del giudice l'insieme dei dati ritenuti più idonei a sostenere la propria tesi. In quest'ottica l'ordinamento inglese può rappresentare un modello di riferimento: in tale sistema, l'onere di allegazione tempestiva delle circostanze a discarico fonda la ratio delle previsioni normative deputate a regolare le modalità di esplicazione del right to silente. Il presente lavoro, attraverso la comparazione con il sistema inglese, mira ad individuare un nuovo paradigma esplicativo delle logiche e delle dinamiche che presiedono all'esercizio di tale diritto, tentando di individuare soluzioni funzionali all'esigenza di realizzare un difficile equilibrio tra il rispetto delle garanzie fondamentali riconosciute all'imputato e le istanze di accertamento legate al meccanismo dialettico di ricerca della verità.

Dettagli

Libro tecnico professionale
VIII-417 p., Brossura
9788834864210
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it