Diritto costituzionale - Roberto Bin,Giovanni Pitruzzella - copertina
Diritto costituzionale - Roberto Bin,Giovanni Pitruzzella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Diritto costituzionale
Disponibilità immediata
25,20 €
-20% 31,50 €
25,20 € 31,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Il testo è aggiornato ai più importanti avvenimenti istituzionali degli ultimi mesi, e in particolare: le leggi elettorali come ridisegnate dalla Corte costituzionale; il fenomeno del c.d. populismo e le vicende elettorali in Europa e negli USA; le nuove sfide alla libertà di espressione lanciate da Internet e i Social media.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Diritto costituzionale

Dettagli

Libro universitario
XXIV-614 p., Brossura
9788892110526

Valutazioni e recensioni

  • MICHELE GUERRA

    Testo molto ben fatto, agile, chiaro e soprattutto moderno. L'opera è completamente diversa rispetto a tutte quelle che ho avuto modo di consultare finora sull'argomento. L'esposizione è vivace e la struttura utilizzata nell'esposizione degli argomenti è intrigante ed appassionato rendendo la sua consultazione utile anche per il lettore neofita. Insomma un ottimo testo universitario perfetto per preparare l'esame di diritto costituzionale ma anche un utile strumento di consultazione per tutte le persone interessate a comprendere il sistema di funzionamento dello Stato.

  • Il manuale curato da Bin e Pitruzzella è oggi uno dei testi giuridici più diffusi nelle università italiane. Nonostante nel panorama editoriale attuale non manchino monografie dedicate al diritto costituzionale, dai classici periodicamente aggiornati come Martines a volumi di taglio più moderno, la lunga fortuna di quest'opera è data in primo luogo dallo stile e dal metodo utilizzati. Dopo una lunga introduzione storico-teorica sui modelli delle forme di stato e di governo, con linguaggio piano ma rigoroso il lettore è accompagnato passo dopo passo a conoscere le strutture fondanti dell'ordinamento italiano (i tre poteri, il presidente della repubblica, le fonti, la giustizia costituzionale, le libertà e i diritti), e soprattutto le interazioni tra concetti e soggetti istituzionali, il che a ben vedere costituisce il nucleo del "sistema" costituzionale.

Conosci l'autore

Foto di Roberto Bin

Roberto Bin

1948, Bolzano

Roberto Bin è laureato in Giurisprudenza all'Università di Trieste. Ha poi lavorato come ricercatore e professore alle Università di Trieste e Macerata ed è direttore dell'Istituto di Studi Superiori, IUSS di Ferrara. È direttore della rivista on-line “Forum di Quaderni costituzionali” e co-direttore (insieme a A. Sandulli) della Collana Studi di diritto pubblico edita da Franco Angeli.

Foto di Giovanni Pitruzzella

Giovanni Pitruzzella

1959, Palermo

Giovanni Pitruzzella è un avvocato e docente italiano. Dal 2011 è presidente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato (antitrust).Si è laureato in giurisprudenza all'Università degli Studi di Palermo; è stato professore associato di Istituzioni di diritto pubblico e di Diritto costituzionale presso l'Università di Cagliari e professore ordinario di Diritto costituzionale presso l'Università degli Studi di Palermo, dove è anche docente nella Scuola di specializzazione in Diritto europeo.Svolge la professione di avvocato cassazionista. È direttore della «Rivista di diritto costituzionale».Nel 2013 viene nominato dal Quirinale come membro della commissione per le riforme economiche.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it