Diritto del lavoro e sindacale militare - copertina
Diritto del lavoro e sindacale militare - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Diritto del lavoro e sindacale militare
Disponibilità immediata
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume tratta in modo organico e complessivo il diritto del lavoro e sindacale in ambito militare, applicabile alle Forze Armate e alle Forze di Polizia ad ordinamento militare. La speciale materia del diritto sindacale in ambito militare è stata introdotta dalla l. n. 46 del 2022 e successivamente integrata nel Codice dell’Ordinamento Militare con il d.lgs. 24 novembre 2023. Alla luce delle importanti innovazioni legislative intervenute, il Volume ricostruisce l’intero speciale statuto giuridico applicabile al personale militare attraverso la sistematizzazione di una normativa specifica molto articolata. Viene trattato sia il rapporto di impiego e il trattamento previdenziale; sia il neonato diritto sindacale, di cui vengono esaminati gli elementi di specialità rispetto al diritto sindacale comune, nel quadro più generale del peculiare contesto militare in cui le nuove regole devono trovare applicazione. Nella ricostruzione del tessuto normativo non si perde mai di vista la specificità dello stato giuridico del singolo nel rapporto di servizio che connota la militarità. Il volume è pensato sia per finalità didattiche dell’insegnamento “Elementi di diritto del lavoro e diritto sindacale in ambito militare” obbligatorio nelle scuole di formazione e accademie militari, sia per favorire una più generale conoscenza organica di un settore dell’ordinamento dotato di un sistema di regole, di valori e di principi ben radicati, chiamato oggi a confrontarsi con un’epoca di profondo rinnovamento.

Dettagli

Libro universitario
416 p., Brossura
9791221105100
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail