Diritto dell'insolvenza - Fabrizio Di Marzio - copertina
Diritto dell'insolvenza - Fabrizio Di Marzio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Diritto dell'insolvenza
Disponibilità immediata
88,35 €
-5% 93,00 €
88,35 € 93,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume approfondisce i principi del diritto della crisi e gli istituti che si incardinano su quelle categorie. Viene presentato un quadro d'insieme, esaustivo ma sintetico, concentrato sulle idee fondamentali, che costituiscono le direttrici che legano ciascun istituto agli altri, in modo da far emergere con chiarezza non solo il disegno complessivo consegnato nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza e il rapporto con la legislazione a esso complementare, ma più in generale il "volto" del diritto dell'insolvenza dopo le riforme e i correttivi di questi  anni, con attenzione alla giurisprudenza più rilevante, ai profili procedurali e alle principali questioni applicative. Il volume è diviso in cinque parti e in trenta capitoli. Le prime due parti sono dedicate al diritto dell' insolvenza e alle categorie rilevanti nel nuovo codice (insolvenza, crisi d'impresa e ristrutturazione, debitori, esdebitazione, creditori, crediti, patrimonio, impresa e continuità aziendale, procedure, protezione). La terza parte riguarda il c.d. diritto negoziale e comprende: il contratto e ristrutturazione, gli strumenti contrattuali, la composizione negoziata della crisi, il concordato preventivo, il concordato minore, il concordato nella liquidazione giudiziale, il piano di ristrutturazione omologabile e i concordati coattivi. La quarta parte esamina la liquidazione giudiziale, la procedura di liquidazione controllata e le procedure amministrative. Conclude il volume una parte dedicata ai rapporti contrattuali e gruppi di imprese.  

Dettagli

Libro universitario
XXXIV-924 p., Rilegato
9788828846352

Conosci l'autore

Foto di Fabrizio Di Marzio

Fabrizio Di Marzio

Fabrizio Di Marzio è consigliere della corte di Cassazione. Autore di diverse opere e articoli nel campo del diritto civile e commerciale e sul tema del contratto, ha pubblicato inoltre I contratti d’impresa (Utet, 2008), Contratto illecito e disciplina del mercato (Jovene, 2011), Agricoltura senza caporalato (Donzelli, 2017, come curatore) e La politica e il contratto (Donzelli, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail