Il diritto di famiglia nella dottrina e nella giurisprudenza. Vol. 5: Le unioni di fatto, il cognome familiare, l'affido condiviso, il patto di famiglia, gli atti di destinazione familiare. Riforme e prospettive
L'Opera mira a offrire all'interprete una trattazione esaustiva delle tematiche tradizionali come dei nuovi orizzonti del diritto di famiglia e, nel contempo, risponde alle esigenze dell'operatore pratico, bisognoso di uno strumento di facile consultazione e di immediato collegamento con la prassi delle corti. Con tale chiave di lettura metodologica, il fine ultimo dell'impegno interpretativo degli Autori è stato la ricostruzione del diritto "vivente" che regola le moderne dinamiche familiari. Ogni parte dell'opera accanto all'approfondimento dottrinale, pone un analitico resoconto delle più importanti pronunce delle diverse corti, evidenziando con particolare attenzione le tendenze, i revirements, gli orientamenti contrastanti, non soltanto tra le diverse autorità giudicanti (di merito e di legittimità) ma, altresì, rispetto alle distinte posizioni della dottrina. Il V volume, in particolare, si prefigge la finalità di leggere ed interpretare in maniera critica e dogmatica le recentissime novità normative (negozio di destinazione, affidamento condiviso, patto di famiglia) e le proposte di legge (pacs, cognome familiare) che, in via diretta od indiretta, interessano il diritto di famiglia.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it