Diritto penale dell'ambiente - Carlo Ruga Riva - copertina
Diritto penale dell'ambiente - Carlo Ruga Riva - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Diritto penale dell'ambiente
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
29,00 €
29,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


A due anni dall'uscita della seconda edizione si impone un aggiornamento sostanziale del manuale. La l. n. 68/2015 ha introdotto nel corpo del codice penale un nuovo e corposo titolo VI-bis dedicato ai delitti contro l'ambiente, imprimendo - almeno apparentemente - al sistema penale ambientale una connotazione marcatamente codicistica ed ecocentrica, in controtendenza con la storica vocazione contravvenzionale e antropocentrica. Il bene "ambiente" è apparso di rango così elevato da essere posto a fondamento di una disciplina penale integrata, composta da fattispecie sostanziali, aggravanti, misure ablatorie, pene accessorie e norme processuali ad hoc: una sorte di minicodificazione "verde" a presidio della nostra "casa comune", per richiamare la potente espressione impiegata dal Papa nella "Enciclica Laudato Si'". Il nuovo assetto di tutela, imperniato su delitti di danno o di pericolo concreto, ha suggerito significative innovazioni anche della "parte generale", specie in tema di beni e tecniche di tutela. D'altro canto anche il d.lgs. n. 152/2006 è stato toccato da talune modifiche: su tutte l'introduzione del delitto di combustione illecita di rifiuti (art. 256-bis), la riformulazione della disciplina sull'AIA, il nuovo sistema di classificazione dei rifiuti (l. 116/2014) e la modifica della definizione di produttore. La giurisprudenza ha proseguito nella sua opera di interpretazione, decisiva per la delimitazione di molti istituti e requisiti di fattispecie.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
XVI-313 p., Brossura
9788892101739
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it