Diritto scolastico. Analisi e profilo
Un quadro organico dell'attuale legislazione scolastica, con integrazioni di giurisprudenza e dottrina. Nella prima parte sono presentati sia i principi costituzionali, le norme di diritto internazionale e dell'Unione Europea in rapporto al diritto all'istruzione, sia il quadro delle norme del diritto interno che disegnano il sistema nazionale d'istruzione e formazione (scuole statali e paritarie) nei suoi risvolti istituzionali, organizzativi e di funzionamento. La seconda parte è dedicata all'ordinamento scolastico, inteso come articolazione dei diversi percorsi di studio: scuola dell'infanzia, primo e secondo ciclo d'istruzione, con particolare attenzione alla scuola inclusiva e al sistema nazionale di valutazione. Allo stato giuridico (diritti, doveri e responsabilità) dei diversi soggetti del sistema scolastico - docenti, studenti, dirigenti, direttori dei servizi generali e amministrativi, genitori - è dedicata la terza parte del lavoro. Un manuale aggiornato utile per la preparazione a concorsi pubblici e corsi universitari, ma anche uno strumento ideale a disposizione dei dirigenti scolastici per la consultazione quotidiana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:17 luglio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it