Discipline giuridiche per l'architettura. Territorio pianificazione e opere pubbliche - Fabio Dani - copertina
Discipline giuridiche per l'architettura. Territorio pianificazione e opere pubbliche - Fabio Dani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Discipline giuridiche per l'architettura. Territorio pianificazione e opere pubbliche
Attualmente non disponibile
29,45 €
-5% 31,00 €
29,45 € 31,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"L'idea di questo lavoro nasce dall'oramai ultra decennale esperienza didattica, e da alcune considerazioni, non tutte positive. In una Nazione che ha nel Territorio la sua maggiore ricchezza, la oramai non più recentissima riforma del Titolo V della Costituzione ha da un lato giustamente sostituito il previgente riferimento alla materia 'urbanistica' con il più attuale e complesso concetto di 'governo del territorio', ma, dall'altro, non ha chiarito l'intreccio di tale nozione con materie non regionali (paesaggio, opere pubbliche infrastrutturali e statali, ambiente) e non ha posto le basi per una effettiva semplificazione, cui necessariamente faccia riscontro una efficace funzione di vigilanza e controllo. Manca ancora oggi una legge generale che disciplini il regime dei suoli e l'attività urbanistica, che resta pur sempre il momento di sintesi degli interessi comunque connessi all'uso del suolo. Ci rifacciamo ancora alla legge n. 1150/1942, ai suoi successivi rimaneggiamenti e alla legislazione regionale, che troppo spesso nasconde la potenziale ricchezza del proprio apporto con una eccessiva e non giustificata burocratizzazione, che perde di vista il 'filo generale' e che quasi mai riesce nel peraltro non facile intento di ricondurre a sistema normativo le esigenze degli operatori, quelle dei semplici cittadini, quelle di tutela e quelle di sviluppo." (dalla prefazione)

Dettagli

Libro tecnico professionale
XVIII-312 p., Brossura
9788834891865
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it