La disclosure sui rischi. Con particolare riferimento alle banche
Il presente lavoro esamina la disclosure sui rischi nella teoria e nella prassi, con particolare riguardo alle banche. Sono analizzate le modalità di presentazione delle informazioni inerenti alla gestione e alla misurazione dei rischi. A latere è circoscritto il sistema di controllo interno, in questa sede considerato come un insieme coordinato di attività poste a presidio delle procedure amministrative, nonchè a garanzia dell'affidabilità dei dati oggetto di financial reporting. L'esigenza di privilegiare, seppur in via non esclusiva, l'osservazione dell'attività di intermediazione finanziaria è dettata dalla circostanza che, seppur per obbligo normativo, le banche sono tenute alla gestione, misurazione, controllo e presentazione dei rischi. I recenti orientamenti contabili e gli atteggiamenti risolutivi degli organismi istituzionali, in risposta alla recente crisi finanziaria, hanno rappresentato un forte stimolo ad affrontare il presente studio, il cui precipup obiettivo è quello di esaminare l'oggetto, le finalità e i principi generali della disclosure sui rischi, verificandone, altresÃ, le interrelazioni con gli altri documenti della comunicazione economico-finanziaria. La scelta di elaborare una nuova edizione del testo nasce dall'esigenza di tenere conto dei cambiamenti economici e regolamentari del contesto bancaria, ma ancor di più della consapevolezza che il dibattito intorno alla disclosure sui rischi non può considerarsi esaurito.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it