Discorso sulle erbe. Dalla botanica di Leonardo alle reti vegetali - Fritjof Capra,Stefano Mancuso - copertina
Discorso sulle erbe. Dalla botanica di Leonardo alle reti vegetali - Fritjof Capra,Stefano Mancuso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 52 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Discorso sulle erbe. Dalla botanica di Leonardo alle reti vegetali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dall'incontro tra il fisico e filosofo Fritjof Capra e il neurobiologo del mondo vegetale Stefano Mancuso nasce "Discorso sulle erbe". Prendendo le mosse dalle intuizioni sulla natura di Leonardo da Vinci, il libro propone interessanti spunti di riflessione sulla nostra vita in rapporto a quella delle piante. Mancuso e Capra illustrano con molta chiarezza che l'universo è una fitta rete di relazioni, e che il pianeta è un sistema vivente che si autoregola. Le piante sono il modello più straordinario di rete che si possa studiare, perché, a differenza degli animali, il mondo vegetale non ha concentrato le funzioni in particolari organi, ma ha distribuito le funzioni essenziali della vita affidandosi a un modello diffuso. I due scienziati mostrano con un linguaggio sempre molto accessibile che un'organizzazione distribuita, come è appunto quella delle piante, esprime una maggiore efficacia sulla risoluzione dei problemi di una comunità di individui.

Dettagli

72 p., Brossura
9788855231145

Valutazioni e recensioni

  • DORINA PETRONIO

    Cosa ancora non si è detto sulla visione di Leonardo? Eppure nuovi spunti possono ancora essere illuminanti come in questo piccolo libro. Lo studio della forma e del funzionamento delle piante, come risulta dai fogli recuperati da un presunto Codice dedicato all'argomento, sembrano confermare l'inizio della botanica moderna e Leonardo il primo botanico teorico. La morfologia delle ramificazioni e la fisiologia del flusso nelle piante, il flusso vitale che poi si ritroverà nel movimento delle acque e in tutti i sistemi viventi, fino ad arrivare alla metafora della rete o meglio alla nozione della vita come rete.Una visione che parte da Leonardo e che arriva, grazie alle riflessioni di Capra e Mancuso, fino al nostro essere oggi comunità-rete-vivente di sistemi innegabilmente interconnessi.

Conosci l'autore

Foto di Fritjof Capra

Fritjof Capra

1939, Vienna

Fritjof Capra, di origini austriache, è un fisico e scrittore di saggi, nonché co-fondatore del Center for Ecoliteracy a Berkeley, in California. Dopo la laurea in Fisica a Vienna ha condotto ricerche sull'atomo e si è occupato principalmente di teoria dei sistemi ed ecologia. La sua opera più nota, Tao della Fisica (Adelphi, 1982), ha raggiunto un notevole successo ed è stato tradotto in più lingue: in esso Capra critica l'impostazione prevalentemente meccanicistica del mondo occidentale, che non riesce a cogliere la complessità del mondo reale, e propone nuovi approcci scientifici, alla base della moderna ecologia. Tra i suoi titoli si ricordano Il punto di svolta (Feltrinelli, 1984), La rete della vita (Rizzoli,...

Foto di Stefano Mancuso

Stefano Mancuso

1965

Stefano Mancuso insegna Arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università di Firenze ed è direttore dell'International Laboratory of Plant Neurobiology (LINV). È uno dei mebri fondatori dell’International Society for Plant Signaling & Behavior, e accademico ordinario dell’Accademia dei Georgofili. Tra le sue pubblicazioni Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale (Giunti Editore, 2013, con Alessandra Viola), Uomini che amano le piante (Giunti Editore, 2014), Botanica. Viaggio nell'universo vegetale (Aboca Edizioni, 2017), Plant revolution (Giunti Editore, 2017), L'incredibile viaggio delle piante (Laterza 2018), La nazione delle piante (Laterza 2019), La tribù degli alberi (Einaudi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore