Discrasia. Patologie di un rapido mutamento sociale
Il concetto di discrasia, comparso nella medicina di Ippocrate per definire uno stato di malattia provocato da cattiva mescolanza, può divenire una rappresentazione sociologica del malessere ed assumere il significato di patologia che affligge sistemi sociali investiti da profondi e rapidi mutamenti, così come sta avvenendo nella società globale. La definizione di discrasia si configura nella prima parte del volume attraverso il confronto con il significato del termine nella medicina di Ippocrate. L'analisi contenuta nella seconda parte del volume rappresenta un'esemplificazione dell'uso del concetto di discrasia per interpretare situazioni di malessere che si riscontrano nelle condizioni di vita delle generazioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it