Disobbedienza civile
Volume numero 10 della collana "Classici" a cura di Pierluigi Pietricola. Scritto nel 1849, il saggio rivela il suo cuore pulsante fin dal titolo: il cuore della disobbedienza civile, infatti, risiede nella volontà di ribellarsi ad una legge ingiusta, quando essa è simile ad una violenza istituzionalizzata. La critica era indirizzata verso le politiche del governo USA, in particolar modo alle pratiche di mantenimento dello schiavismo e alla politica espansionista in Messico. Per queste ragioni Thoreau si rifiutò di pagare le tasse, finendo in carcere. Da questo episodio si innescò una riflessione che lo condusse ad affermare la necessità della resistenza in presenza di leggi ingiuste. Disobbedienza civile ha ispirato nel corso della storia i grandi movimenti di protesta non violenta (da Gandhi a Martin Luther King) ed è uno dei pochi libri di cui è davvero possibile dire che ha cambiato il mondo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows