La distruzione della memoria
"La distruzione della memoria" prende avvio dall'incendio, nel 1420, del Palazzo della Ragione, simbolo della potenza di Padova e della sua indipendenza, forse ad opera dai Veneziani. Del ciclo astrologico di Giotto, gigantesca enciclopedia della vita dell'uomo dipinta sulle pareti, non rimase traccia. Il romanzo segue l'estrema lotta fra i seguaci della famiglia dei Carrara, un tempo padroni di Padova, e la potente Repubblica di Venezia, ora al potere nella città. Dopo un susseguirsi di episodi avventurosi e drammatici, sullo sfondo di una suggestiva Padova medievale, alla fine trionferà la Serenissima, che potrà quindi operare la "distruzione della memoria" dei Carrara.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it