La dittatura delle abitudini. Come si formano, quanto ci condizionano, come cambiarle - Charles Duhigg - copertina
La dittatura delle abitudini. Come si formano, quanto ci condizionano, come cambiarle - Charles Duhigg - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
La dittatura delle abitudini. Come si formano, quanto ci condizionano, come cambiarle
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Le abitudini, infatti, non sono un destino ineluttabile: leggendo questo libro impareremo a trasformarle per migliorare la nostra professione, la collettività in cui viviamo, la nostra vita.

«Appassionante e interessante... Un'analisi approfondita dei meccanismi che creano le abitudini e di quelli che le cambiano»The New York Times Book Review

«Pochissimi libri riescono a diventare manuali imprescindibili per il business, ma anche nella vita. La dittatura delle abitudini è un'eccezione. Duhigg non solo spiega come si formano le abitudini, ma ci spiega anche come liberarci di quelle dannose e tenerci quelle buone»Financial Times

«Una specie di saggio-thriller dove l'oggetto dello studio e i... colpevoli sono proprio loro, le abitudini»Il Giornale

Come ha fatto un generale americano in Iraq a sedare dei tumulti di piazza con l'aiuto del fast food? Come è riuscito Michael Phelps a ottenere i suoi record mondiali di nuoto con gli occhialini pieni d'acqua? Come è possibile che i pubblicitari riescano a identificare e catalogare le donne incinte prima ancora che lo vengano a sapere i loro mariti? La risposta è una sola: attraverso le abitudini. La maggior parte delle scelte che compiamo ogni giorno non sono frutto di riflessioni consapevoli bensì di abitudini. E benché, singolarmente prese, non abbiano grande significato, nel loro complesso le abitudini influenzano enormemente la nostra salute, il nostro lavoro, la nostra situazione economica e la nostra felicità. Da secoli gli uomini studiano le abitudini, ma è solo negli ultimi anni che neurologi, psicologi, sociologi ed esperti di marketing hanno realmente incominciato a capire in che modo funzionano e, soprattutto, come possono cambiare.

Dettagli

31 ottobre 2019
432 p., Brossura
The power of habit
9788867006977

Conosci l'autore

Foto di Charles Duhigg

Charles Duhigg

Charles Duhigg, laureato alla Harvard Business School, è stato a lungo giornalista del New York Times. Inviato di guerra in Iraq, ospite di trasmissioni radiofoniche come This American Life, PBS NewsHour e Frontline, è autore di inchieste giornalistiche che gli hanno valso, tra gli altri, il Premio Pulitzer nel 2013. Charles Duhigg vive a Brooklyn con la moglie e i due figli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail