La Divina Commedia
Composta da Dante tra il 1306/07 e il 1321, anni del suo esilio in Lunigiana e Romagna, la Commedia è il suo capolavoro ed è universalmente ritenuta una delle più grandi opere della letteratura di tutti i tempi, nonché una delle più importanti testimonianze della civiltà medievale, tanto da essere conosciuta e studiata in tutto il mondo. Giunto a metà della propria vita, Dante riesce a visitare da vivo l'Aldilà. Da questo spunto geniale scaturisce un viaggio indimenticabile: la rappresentazione del cielo e della terra ricalca lo stile del tempo ma si rivela anche rivoluzionaria. Nasce una sensibilità rinnovata e disincantata della Storia in un racconto che abbraccia il corso dei secoli, testimoniando una profonda comprensione della realtà. Un tempio di versi e rime per narrare il sublime e il sordido, la vittoria e la sconfitta, la tragedia e la redenzione. La rappresentazione allegorica che Dante compie dell'oltretomba cristiano è un culmine della visione del mondo sviluppatasi nella Chiesa cattolica sino ad allora. Una vetta inarrivabile della letteratura, qui in edizione economica, ottima per studenti e appassionati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows