Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe top pdp Libri IT
La Divina Commedia. Omnibus. Con litografia - Go Nagai - copertina
La Divina Commedia. Omnibus. Con litografia - Go Nagai - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 228 liste dei desideri
Disponibilità immediata
La Divina Commedia. Omnibus. Con litografia
28,40 €
-5% 29,90 €
28,40 € 29,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,40 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
28,40 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
29,90 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
29,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Vendiloshop_it
29,06 € + 7,99 € Spedizione
disponibile in 15 gg lavorativi disponibile in 15 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,40 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
28,40 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
29,90 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
29,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Vendiloshop_it
29,06 € + 7,99 € Spedizione
disponibile in 15 gg lavorativi disponibile in 15 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
28,40 €
Chiudi
La Divina Commedia. Omnibus. Con litografia - Go Nagai - copertina

Descrizione


«Con questa versione manga dell’opera somma di Dante Nagai realizza un affresco interessantissimo che mette insieme la cultura italiana e quella giapponese.»Robinson

Ispirato nello stile dalle incisioni di Gustave Doré e affascinato dalle parole di Dante, Go Nagai interpreta la Commedia con una trasposizione a fumetti che predilige le figure più interessanti e inquietanti dell'opera. A settecento anni dalla morte del sommo poeta, il tributo dell'autore di "Devilman" rivive in questa sua edizione definitiva, completa in un'unica raccolta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
4 settembre 2019
600 p., ill.
9788832758153

Valutazioni e recensioni

Antonio
Recensioni: 4/5
Una copia fedele ma non troppo.

Ho acquistato questo manga tempo fa, e l’ho letto in maniera molto semplice. Si presenta molto facile da capire. Sono un gran conoscitore e studioso della Commedia di Dante, suo ammiratore e allievo della poesia stilnovista. Molti dei riferimenti sono presi per bene, la componente storica (presente a mia sorpresa, onestamente) mi ha un po’ scosso, non immaginavo ci fosse. Ma comunque ottimo lavoro. Ovviamente, non è la Divina Commedia di Dante, quella originale (che posseggo ed ho letta tutta). I versi non esistono se non qualche breve (e lieve) richiamo. Le immagini sono stupefacenti e molto belle, richiamano in modo fedele sia la caratteristica classica, sia quella medievale, sia quella “asiatica” stile manga. Non è la Commedia, ma la spiega in un modo che consiglio a tutti coloro che hanno difficoltà a metabolizzare il linguaggio allegorico della Commedia, non facile. Se dovessi esprimere un voto da 0 a 10, dove 0 è “malissimo” e 10 è “paradisiaco”, il voto che darei sarebbe 8-.

Leggi di più Leggi di meno
OllyB
Recensioni: 5/5
La Divina Commedia incontra mangaca

600 fantastiche pagine di manga le quali vi portano nel mondo dantesco

Leggi di più Leggi di meno
Gabriele
Recensioni: 5/5
Uno dei più grandi pilastri della letteratura italiana

Il capolavoro del Sommo poeta costituisce la base di tutta la letteratura italiana in poi. Le storie della Divina Commedia sono frutto di un grande genio letterario, qual è appunto Dante Alighieri, che dovrebbero essere lette con grande entusiasmo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Go Nagai

1945, Wajima

Kiyoshi Nagai, noto come Go Nagai, è un fumettista e scrittore giapponese che ha profondamente influito sull'immaginario di un’intera generazione. Considerato uno dei più importanti mangaka di sempre, è autore di opere che hanno segnato la storia moderna del fumetto portando due importanti innovazioni nei manga e negli anime giapponesi. La prima avviene nel 1968 con lo sdoganamento dell'erotismo nei manga destinati ai ragazzi con Scuola senza pudore in cui racconta dei rapporti depravati che intercorrono tra studenti e professori in una scuola. La seconda ha luogo nel 1972 con l'introduzione dei mecha, enormi robot guidati da piloti posti al loro interno, a partire dall'anime Mazinga Z e proseguendo, tra i numerosi, con Jeeg Robot d'acciao, Goldrake, Getter Robot,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore