L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Promo attive (1)
«Con questa versione manga dell’opera somma di Dante Nagai realizza un affresco interessantissimo che mette insieme la cultura italiana e quella giapponese.» – Robinson
Ispirato nello stile dalle incisioni di Gustave Doré e affascinato dalle parole di Dante, Go Nagai interpreta la Commedia con una trasposizione a fumetti che predilige le figure più interessanti e inquietanti dell'opera. A settecento anni dalla morte del sommo poeta, il tributo dell'autore di "Devilman" rivive in questa sua edizione definitiva, completa in un'unica raccolta.Ho acquistato questo manga tempo fa, e l’ho letto in maniera molto semplice. Si presenta molto facile da capire. Sono un gran conoscitore e studioso della Commedia di Dante, suo ammiratore e allievo della poesia stilnovista. Molti dei riferimenti sono presi per bene, la componente storica (presente a mia sorpresa, onestamente) mi ha un po’ scosso, non immaginavo ci fosse. Ma comunque ottimo lavoro. Ovviamente, non è la Divina Commedia di Dante, quella originale (che posseggo ed ho letta tutta). I versi non esistono se non qualche breve (e lieve) richiamo. Le immagini sono stupefacenti e molto belle, richiamano in modo fedele sia la caratteristica classica, sia quella medievale, sia quella “asiatica” stile manga. Non è la Commedia, ma la spiega in un modo che consiglio a tutti coloro che hanno difficoltà a metabolizzare il linguaggio allegorico della Commedia, non facile. Se dovessi esprimere un voto da 0 a 10, dove 0 è “malissimo” e 10 è “paradisiaco”, il voto che darei sarebbe 8-.
600 fantastiche pagine di manga le quali vi portano nel mondo dantesco
Il capolavoro del Sommo poeta costituisce la base di tutta la letteratura italiana in poi. Le storie della Divina Commedia sono frutto di un grande genio letterario, qual è appunto Dante Alighieri, che dovrebbero essere lette con grande entusiasmo.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore