La Divina Commedia. Paradiso. Ediz. illustrata - Dante Alighieri,Moebius - copertina
La Divina Commedia. Paradiso. Ediz. illustrata - Dante Alighieri,Moebius - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Letteratura: Francia
La Divina Commedia. Paradiso. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Moebius si confronta con i versi delle cantiche dantesche, dando immagine e vita a celebri passi e personaggi memorabili. Il libro propone 19 illustrazioni a colori.
Uno dei maestri del fumetto contemporaneo, ha prestato la sua visionaria immaginazione anche al cinema, creando le ambientazioni di film cult come Blade Ranner, Tron, Dune, Alien e infine il Quinto Elemento. Nel 1998 è stato celebrato in Italia da un'importante mostra, Infinito, ospitata a Palermo (magazzini Ferroviari ai Lolli), Milano (Palazzo Bagatti Valsecchi), Venezia (Fondazione Querini Stampalia). Nel 2000 una antologica è stata presentata a Napoli, presso la Città della Scienza.

Dettagli

13 dicembre 1999
177 p., ill. , Brossura
9788886456999

Conosci l'autore

Foto di Dante Alighieri

Dante Alighieri

1265, Firenze

Figlio di Alighiero II degli Alighieri e di Bella, Dante appartiene a una famiglia della piccola nobiltà guelfa fiorentina, di scarse risorse economiche. Ma questo non gli impedisce di frequentare la vita elegante della città e di dedicarsi agli studi. Prima dei 18 anni è infatti già istruito in grammatica, logica e retorica, e compone versi in volgare.La giovinezza di Dante è piena di una vita ricca di esperienze che lo rendono parte attiva della nobile società fiorentina del suo tempo.Tuttavia è soprattutto l'esperienza dell'inappagato sentimento amoroso verso Beatrice che lascia la traccia più profonda per la formazione della sua personalità di poeta. Il loro primo incontro risale al 1274 e da allora inizia a scrivere di questo...

Foto di Moebius

Moebius

1938, Nogent sur Marne (Parigi)

Nato Jean Giraud.Studente dell’Ecole des Arts appliqués, a soli 18 anni Jean Giraud inizia a disegnare la sua prima striscia a fumetti. Il titolo è Frank e Jeremie, e compare sul magazine Far West.Il genere western, in auge durante quel decennio, permette al giovane disegnatore di sperimentare un tratto dinamico, realista, preciso.Assieme allo scrittore belga Jean-Michel Charlier è autore delle avventure del tenente Blueberry, personaggio che resterà nel pantheon delle creazioni di Moebius e che non abbandonerà mai completamente, nel corso di una carriera lunga cinquant'anni. Giraud adotta lo pseudonimo Moebius nel 1963, nel momento in cui comincia a collaborare con il settimanale di satira Hara-Kiri.Quando, dopo dieci anni di silenzio, Giraud torna...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it