La divina tragedia - Henry Wadsworth Longfellow - copertina
La divina tragedia - Henry Wadsworth Longfellow - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La divina tragedia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Henry Wadsworth Longfellow (1807-1882), traduttore di Dante negli Stati Uniti e prolifico poeta, ebbe una straordinaria fortuna anche in Europa, soprattutto nell'Inghilterra vittoriana. "La divina tragedia" mette in scena la vita di Cristo dalle tentazioni alla resurrezione, unendo a situazioni e persone del Nuovo Testamento personaggi d'invenzione letteraria. L'idea di riprendere una buona traduzione italiana apparsa nel 1902 fu di Vito Giuseppe Galati, esponente calabrese del popolarismo di sinistra, che aveva pubblicato con Gobetti Religione e politica. Per le Edizioni del Baretti, Galati la corredò di un'ampia introduzione, nella quale traccia la biografia di Longfellow, analizza i valori estetici e i limiti dell'opera e auspica che La divina tragedia contribuisca a rendere vivo il messaggio evangelico anche per i cattolici più «frettolosi». Postfazione di Gregory Dowling.

Dettagli

29 agosto 2019
233 p., Brossura
9788893593199

Conosci l'autore

Foto di Henry Wadsworth Longfellow

Henry Wadsworth Longfellow

(Portland, Maine, 1807 - Cambridge, Massachusetts, 1882) poeta statunitense. Insegnò lingue moderne al Bowdoin College, nel Maine, e poi, dal 1834 al 1854, all’università di Harvard; quindi decise di dedicarsi totalmente alla pratica letteraria. Le più note tra le sue numerosissime opere sono i poemetti narrativi Evangelina (Evangeline, 1847), La canzone di Hiawatha (The song of Hiawatha, 1855), che, basata su materiali storici, aspira a porsi come un’«Edda indiana», e Il corteggiamento di Miles Standish (The courtship of Miles Standish, 1858), oltre alla traduzione della Divina Commedia (1867, in collaborazione con J.R. Lowell e C.E. Norton), notevole più per fedeltà al ritmo e alla lettera dell’originale che per efficacia di linguaggio. L’immediata comprensibilità della sua poesia, la facile...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it