Dixit Dominus
Domenico Cimarosadiede un contributodeterminante allosviluppo dell’operadella seconda metàdel XVIII secolo. Ilcompositore italianogodette di grandestima presso i suoicontemporanei – primitra tutti Mozart eHaydn – non solo per le sue ottanta opere teatrali maanche per l’incomparabile bellezza dei suoi lavori sacri,nei quali il tradizionale stile liturgico viene brillantementedeclinato con la sua caratteristica venamelodica, intrisa di grazia e di dolcezza. Scritto nel1796, il Dixit Dominus è considerato tra le opere sacrepiù significative dell’ultima fase della carriera diCimarosa. Si tratta di un’opera sacra di ampio respiro,che vede protagonisti tre voci soliste, un coro aquattro voci e un’orchestra insolitamente vasta perl’epoca, comprendente quattro coppie di strumenti afiato. La sequenza delle sezioni solistiche e di quellecorali si basa su una tecnica compositiva collaudataper oltre un secolo e mezzo su opere sacre strofiche.Considerata tra le più interessanti formazioni italiane,l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento viene affiancatain questo disco da tre solisti e due cori di alto livelloper un’interpretazione maestosa e intrisa da unospiccato gusto per la melodia e da una profonda emozionalità.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it