Dizionario della stupidità. Fenomenologia del non-senso della vita - Piergiorgio Odifreddi - copertina
Dizionario della stupidità. Fenomenologia del non-senso della vita - Piergiorgio Odifreddi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dizionario della stupidità. Fenomenologia del non-senso della vita
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nessuno è immune dalla stupidità, è sempre in agguato: per questo qualche sciocchezza la pensiamo, la diciamo e la facciamo tutti, prima o poi

«Un pensatore fuori dal coro, ironico e graffiante.»Il Sole 24 Ore

«Un libro irriverente ricco di paradossi, nonsense, trappole sillogistiche e spiazzanti “odifreddure”, che non risparmiano nessuna espressione della stupidità.»la Repubblica

Forse è la certezza che gli stupidi sono sempre gli altri a farci convivere così bene con la nostra, di stupidità? Dalla A di Abitudini e Aria condizionata fino alla Z di Zichichi, passando per Filosofia, Movida, Pubblicità, nel suo inusuale e impertinente Dizionario Piergiorgio Odifreddi smaschera le più fastidiose manifestazioni di stupidità di tutti i tempi. Fra le pagine troviamo personaggi noti, libri, citazioni e riferimenti a temi più che attuali: la logica stringente, lo stile ironico e graffiante e le “odifreddure” dell'autore non risparmiano niente e nessuno. Un utile strumento da sfogliare alla ricerca delle voci più irriverenti, per imparare a difenderci da questo pericoloso fenomeno, riconoscerlo tempestivamente e saperlo classificare. E per imparare a usare di più il cervello.

Dettagli

2 ottobre 2018
378 p., Brossura
9788817104500

Valutazioni e recensioni

  • donato bargellini

    P. Odifreddi ha scritto un altro testo inutile ed offensivo. Nella sua infinita presunzione non è sufficiente esprimere le sue teorie. Chi non le condivide è 'stupido'. Chi non procede secondo le sue categorie è ' stupido'. Chi non possiede la stessa Weltanshaung è immancabilmente ' stupido'. E ci viene un sospetto

Conosci l'autore

Foto di Piergiorgio Odifreddi

Piergiorgio Odifreddi

1950, Cuneo

Ha studiato matematica in Italia, negli Stati Uniti e in Unione Sovietica. Eminentestudioso di logica e matematica, è docente presso la Cornell University e l’Università di Torino. Collaboratore di «Repubblica», «L’Espresso», «Le Scienze» e «Psychologies», dirige per Longanesi la collana di divulgazione scientifica «La Lente di Galileo». Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e radiofoniche, tra le quali, come ospite fisso, a Crozza Italia su La7.Ha vinto nel 1998 il Premio Galileo dell’Unione Matematica Italiana, nel 2002 il Premio Peano della Mathesis e nel 2006 il Premio Italgas per la divulgazione. Polemista acuto e brillante, spazia con padronanza dalla critica religiosa alla divulgazione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail