Dizionario di informatica e multimedialità inglese-italiano
La parola d'ordine che caratterizza le tecnologie dell'informazione e della comunicazione è senz'altro "integrazione", ossia osmosi di metodi di lavoro e soluzioni applicative tra discipline o attività umane in precedenza separate, quali informatica, telecomunicazioni, televisione, cinema, radio, editoria. Si è così creato uno scenario che viene denotato con il termine onnicomprensivo di "multimedialità" che, pur avendo come potenziali destinatari tutti, di fatto impiega un linguaggio noto solamente a pochi, non solo perché derivato quasi esclusivamente dalla lingua inglese, ma soprattutto per la velocità con cui si arricchisce di nuovi termini che denotano prodotti, tecnologie e strumenti, frutto di uno sforzo creativo sempre più globale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it