Il dizionario spagnolo-italiano di Nicolao Landucci (1562). Ediz. bilingue
Il volume offre l’edizione del primo dizionario spagnolo-italiano, redatto nel 1562 da un oscuro cittadino di Lucca, Nicolao Landucci, insieme a un dizionario spagnolo-francese e a un dizionario spagnolo-basco. Questa prima sezione del lavoro, rimasta manoscritta, è interessante soprattutto per la lingua dei traducenti italiani, di chiaro stampo lucchese ma influenzata dallo spagnolo e, in minor misura, dal francese. Il testo dà conto delle correzioni apportate dallo stesso Landucci ed è accompagnato da un apparato di note esplicative di carattere linguistico. Nell’ampio studio introduttivo si individua con precisione il modello adottato, il Diccionario español-latín di Antonio de Nebrija nell’edizione stampata a Granada del 1555, e si esaminano nel dettaglio le caratteristiche dell’opera, con osservazioni che coinvolgono i dizionari spagnolo-francese e spagnolo-basco. Al termine dello studio, anche sulla base di ricerche d’archivio, si tenta di delineare la personalità dell’autore e si propone un’ipotesi circa lo scopo del suo lavoro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:4 dicembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it