Documento 127 - Carlo Coccioli - copertina
Documento 127 - Carlo Coccioli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Documento 127
Disponibilità immediata
45,00 €
45,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Coccioli - narratore e intellettuale decisamente fuori dagli schemi - con "Documento 127" non ha scritto un'autobiografia in senso stretto. Si tratta piuttosto di un "brogliaccio", una bozza di vita che nella sua immediatezza conserva tutta la carica di intensità e passione di cui racconta. Una sorta di presa diretta, insomma. Persino il titolo, con quel numero quasi magico - che non indica soltanto la quantità di capitoli, beninteso - attesta la natura "vera" di questo libro, senza mediazioni né dissimulazioni. È infatti un libro composito, questo, dove troviamo estratti di diari, considerazioni personali sulla scrittura e altro, episodi di vita, letture, aneddoti, esperienze d'ogni sorta. Non ha una sequenza cronologica coerente: ci sono svariati salti di tempo. Ma solo per capire meglio. L'ordine, per quanto approssimativo, è dettato il più delle volte dai bolli sul passaporto che Coccioli usa per risalire la corrente del proprio passato. Gli spostamenti, di qua e di là dell'Oceano, fra Italia e Americhe, fra America e America, lungo il nostro stivale e in largo per l'Europa, sono molti. Sono praticamente la cifra della sua esistenza piuttosto errante.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Brossura
9788889530290

Conosci l'autore

Foto di Carlo Coccioli

Carlo Coccioli

(Livorno 1920 - Città del Messico 2003) narratore italiano. Stabilitosi in Messico, scrisse in italiano, francese e spagnolo. I suoi romanzi s’ispirano a un cattolicesimo inquieto, che richiama le tematiche di G. Bernanos e G. Greene: Il cielo e la terra (1950), Fabrizio Lupo (1952), Uomini in fuga (1973), Davide (1976). Negli ultimi anni si accostò al misticismo orientale (Piccolo Karma, 1987; Budda e il suo glorioso mondo, 1987). Ha pubblicato anche una raccolta di memorie (Tutta la verità, 1995).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it