Un dolce odore di morte - Guillermo Arriaga - copertina
Un dolce odore di morte - Guillermo Arriaga - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Messico
Un dolce odore di morte
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una ragazza viene trovata morta in un campo di saggina. Qualcuno l'ha pugnalata alle spalle. A rinvenire il cadavere è Ramón, un giovane del vicino paese di Loma Grande. La riconosce: è Adela, la ragazza che da qualche tempo riempiva le sue fantasie più nascoste ma a cui non aveva mai rivolto la parola. Di fronte al suo corpo nudo e violato, è assalito da un misto di terrore e lussuria. Al contatto con la sua pelle morbida e immobile ha la sensazione di conoscerla da sempre. Ma ora è morta. In un primo momento, nessuno a Loma Grande sembra riconoscere la giovane ma una cosa è chiara a tutti: è la ragazza di Ramón. Quest'ultimo, un po' per debolezza, un po' per morbosità, non nega la relazione, anzi alimenta la fantasia collettiva.

Dettagli

16 giugno 2005
185 p., Brossura
9788881126354

Conosci l'autore

Foto di Guillermo Arriaga

Guillermo Arriaga

1958, Città del Messico

Scrittore e sceneggiatore cinematografico messicano.Cresciuto in un quartiere molto violento della capitale messicana, a 13 anni perde l’olfatto per un pestaggio. Inizia a scrivere fin dagli anni universitari, affermandosi in breve come uno dei più importanti scrittori latino-americani. Guillermo da piccolo non legge romanzi, ma enciclopedie e libri di storia. Alla scuola secondaria studia teatro e più tardi si avvicina alla letteratura, folgorato da Il vecchio e il mare di Hemingway. Affianca alla scrittura il lavoro di insegnante alla Universidad Iberoamericana de México, attività che porta avanti per vent’anni. Nel 1991 pubblica Pancho Villa e lo Squadrone Ghigliottina. Tre anni più tardi esce Un dolce odore di morte e nel 2000 esce Il bufalo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it