I dolci della cucina regionale italiana
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 1,77 €
Oltre 400 ricette tradizionali che il mondo ci invidia Un viaggio nel mondo dolce e invitante della pasticceria italiana: regione per regione, dai dolci più noti a quelli più segreti La tradizione pasticcera in Italia ha radici che si perdono nel tempo ed è fatta di dolcezza e amore, ma anche di rigore e costanza. Ogni ricetta, tramandata di famiglia in famiglia, ha una sua storia incredibile, fatta di segreti unici e amore per la propria terra. Samuele Bovini ci guida in un viaggio alla scoperta di oltre quattrocento dolci tradizionali italiani, dalle torte da credenza ai biscotti, dai dolci al cucchiaio alle creazioni più particolari. In questo libro, suddiviso in base alla provenienza regionale, sono custodite preziose ricette, con un significato profondo: sono storie di sontuosi dolci di fine pasto dei giorni di festa, storie di improvvisazioni con ingredienti semplici e poveri, storie di merende di bambini che tornano affamati dai giochi all'aperto. Non solo, quindi, i grandi classici della pasticceria italiana, ma anche ricette meno conosciute e usuali, che suscitano ricordi ed emozioni oltre, ovviamente, alla giusta dose di languorino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it