Domani si va al mare. Wimbledon, anarchia, prigioni, esilio e nuovi mondi - Monica Giorgi,Serena Marchi - copertina
Domani si va al mare. Wimbledon, anarchia, prigioni, esilio e nuovi mondi - Monica Giorgi,Serena Marchi - 2
Domani si va al mare. Wimbledon, anarchia, prigioni, esilio e nuovi mondi - Monica Giorgi,Serena Marchi - 3
Domani si va al mare. Wimbledon, anarchia, prigioni, esilio e nuovi mondi - Monica Giorgi,Serena Marchi - 4
Domani si va al mare. Wimbledon, anarchia, prigioni, esilio e nuovi mondi - Monica Giorgi,Serena Marchi - copertina
Domani si va al mare. Wimbledon, anarchia, prigioni, esilio e nuovi mondi - Monica Giorgi,Serena Marchi - 2
Domani si va al mare. Wimbledon, anarchia, prigioni, esilio e nuovi mondi - Monica Giorgi,Serena Marchi - 3
Domani si va al mare. Wimbledon, anarchia, prigioni, esilio e nuovi mondi - Monica Giorgi,Serena Marchi - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Domani si va al mare. Wimbledon, anarchia, prigioni, esilio e nuovi mondi
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Libro presentato da Pierluigi Battista nell’ambito dei titoli proposti dagli Amici della domenica al Premio Strega 2025.


"Domani si va al mare" racconta la vita senza sconti di Monica Giorgi, tennista e filosofa anarchica. La vita di un personaggio che ha fatto dei propri principi etici e morali la chiave di volta della propria esistenza, costi quel che costi, a qualsiasi prezzo.

Proposto da Pierluigi Battista al Premio Strega 2025 con la seguente motivazione:
«Già il sottotitolo evidenzia la avventurosa complessità della vita di Monica Giorgi, che scopre nel tennis – giocherà anche con Lea Pericoli – una ragione di vita e di sfida, ma vuole dare alla sua esistenza una pienezza che va al di là della competizione sportiva. Figlia della borghesia benestante di Livorno, scopre l’anarchia, viene coinvolta in una storia di rapimenti a scopo politico in cui grida la sua innocenza (e gli resta solidale Adriano Panatta), prende la via dell’esilio. Una storia appassionante, scritta con il decisivo apporto di Serena Marchi, con una scrittura limpida, avvincente, capace di rendere compiutamente i chiaroscuri e anche le contraddizioni di una vita molto particolare.»

Dettagli

28 gennaio 2025
300 p., Brossura
9791256360178

Conosci l'autore

Foto di Serena Marchi

Serena Marchi

1981

Serena Marchi è una giornalista e autrice veronese. Per Fandango Libri ha pubblicato Madri, comunque (2015), Mio Tuo Suo Loro (2017 e 2024), Pink Tank (2019) e, con Fulvio Valbusa, Randagio (2021) con il quale, nel 2022, vince il Premio Letterario “Gianni Mura”.Fonte immagine: Fandango

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail