Il dominio sulla morte
Il protagonista è un uomo, vedovo e con due figli, proiettato verso la carriera e sostanzialmente egoista. Egli crea un contatto, illusorio o reale, con la propria moglie defunta che gli dà il potere di decidere della vita e della morte di persone che vorrebbero, o potrebbero, ostacolare la sua carriera. Quello che appare come un dono immenso si rivelerà un tragico specchio della vera indole dell’individuo quando decide, sia pure nel subconscio, la morte del figlio inabile. Un romanzo “morale”, critico nei confronti dell’attuale pensiero materialista schiavo dell’utilitarismo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it