Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Don Pasquale - CD Audio di Gaetano Donizetti,Mirella Freni,Riccardo Muti,Philharmonia Orchestra
Don Pasquale - CD Audio di Gaetano Donizetti,Mirella Freni,Riccardo Muti,Philharmonia Orchestra - 2
Don Pasquale - CD Audio di Gaetano Donizetti,Mirella Freni,Riccardo Muti,Philharmonia Orchestra
Don Pasquale - CD Audio di Gaetano Donizetti,Mirella Freni,Riccardo Muti,Philharmonia Orchestra - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Don Pasquale
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
17,20 €
-20% 21,50 €
17,20 € 21,50 € -20%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 21,50 € 17,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 21,50 € 17,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Don Pasquale - CD Audio di Gaetano Donizetti,Mirella Freni,Riccardo Muti,Philharmonia Orchestra
Don Pasquale - CD Audio di Gaetano Donizetti,Mirella Freni,Riccardo Muti,Philharmonia Orchestra - 2

Descrizione


Personaggi e interpreti:
Don Pasquale... SESTO BRUSCANTINI
Norina... MIRELLA FRENI
Dottor Malatesta... LEO NUCCI
Ernesto... GÖSTA WINBERGH
Un notaro... GUIDO FABBRIS
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
Plg
9 settembre 2016
0190295934880

Conosci l'autore

Gaetano Donizetti

Gaetano Donizetti

1797, Bergamo

Compositore.La formazione e i primi lavori teatrali. Di umili origini, nel 1806 fu ammesso alle «Lezioni caritatevoli di musica» dirette da S. Mayr. Questi curò personalmente la sua istruzione in clavicembalo e composizione fino al 1815, inviandolo poi al Liceo Musicale di Bologna a perfezionarsi in contrappunto col dottissimo padre S. Mattei. D. ebbe dunque una preparazione professionale non solo organica e seria, ma di buon livello dottrinale, improntata, tramite Mayr, ai modelli classici viennesi: significativa la presenza, accanto ai tentativi teatrali giovanili, di sinfonie, cantate, quartetti ben costruiti alla Haydn e alla Mozart. Viceversa, i primi melodrammi rappresentati rivelano, oltre a quello di Mayr, l'inevitabile influsso di Rossini (Enrico di Borgogna, 1818, e Il falegname...

Mirella Freni

Mirella Freni

1935, Modena

Soprano. Fin dal debutto nel 1956 in Carmen si affermò per la voce duttile e chiara, la perizia tecnica e l'intelligenza musicale come uno dei più promettenti soprani italiani, mettendosi inizialmente in luce nei ruoli mozartiani della fanciulla ingenua ma civettuola (Zerlina, Susanna) o in quelli sentimentali di Maria (Figlia del reggimento), Margherita (Faust) o Mimì (Bohème), documentati anche in discografia. Negli anni '70 e '80 si è accostata con oculata preparazione ai ruoli verdiani, sotto la direzione di Abbado (Simon Boccanegra), Muti (Ernani) e soprattutto Karajan (Otello, Don Carlo, Aida, Requiem); da ultimo si è cimentata anche nel repertorio russo (Eugenio Onieghin, Dama di picche).

Riccardo Muti

Riccardo Muti

1941, Napoli

Direttore d'orchestra. Dopo aver vinto il concorso «Cantelli» (1967) si mise in luce alla testa delle principali orchestre italiane e straniere: direttore stabile dell'orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (1969-73); direttore principale, poi musicale, della New Philharmonia Orchestra di Londra (1973-83), direttore musicale dell'Orchestra di Filadelfia (1980-92) e dal 1986 successore di C. Abbado alla direzione musicale della Scala. Eccelle sia nel repertorio sinfonico sia in quello operistico, con una spiccata predilezione per le opere di Mozart e Verdi, ma anche di Rossini, Bellini e Donizetti ricondotte al testo originale. Le sue qualità interpretative lo avvicinano a Toscanini per energia, senso drammatico, ritmo elettrizzante, oltre che per il ferreo controllo degli...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Don Pasquale: Overture
Play Pausa
2 Don Pasquale, Act I Prima scena: Son nov'ore (Pasquale/Malatesta)
Play Pausa
3 Don Pasquale, Act I Seconda Scena: Bella siccome un angelo (Malatesta/Pasquale)
Play Pausa
4 Don Pasquale, Act I Seconda Scena: E mia sorella! (Malatesta/Pasquale)
Play Pausa
5 Don Pasquale, Act I Seconda Scena: Ah! Un foco insolito (Pasquale/Malatesta)
Play Pausa
6 Don Pasquale, Act I Seconda Scena: Son rinato. Or si parli al nipotino (Pasquale/Ernesto)
Play Pausa
7 Don Pasquale, Act I Terza Scena: Prender moglie? ... Sì, signore (Pasquale/Ernesto)
Play Pausa
8 Don Pasquale, Act I Terza Scena: Sogno soave e casto (Ernesto/Pasquale)
Play Pausa
9 Don Pasquale, Act I Terza Scena: Due parole ancor di volo (Ernesto/Pasquale)
Play Pausa
10 Don Pasquale, Act I Terza Scena: Ah! Mi fa il destin mendico (Ernesto/Pasquale)
Play Pausa
11 Don Pasquale, Act I Quarta Scena: 'Quel guardo il cavaliere' (Norina)
Play Pausa
12 Don Pasquale, Act I Quarta Scena: So anch'io la virtù magica (Norina)
Play Pausa
13 Don Pasquale, Act I Quarta Scena: E il Dottor non si vede! (Norina/Malatesta)
Play Pausa
14 Don Pasquale, Act I Quinta Scena: Pronto io son, purch'io non manchi (Norina/Malatesta)
Play Pausa
15 Don Pasquale, Act I Quinta Scena: Mi volete fiera? (Norina/Malatesta)
Play Pausa
16 Don Pasquale, Act I Quinta Scena: Vado, corro (Norina/Malatesta)
Play Pausa
17 Don Pasquale, Act II Prima Scena: Povero Ernesto! (Ernesto)
Play Pausa
18 Don Pasquale, Act II Prima Scena: Chercherò lontana terra (Ernesto)
Play Pausa
19 Don Pasquale, Act II Prima Scena: E se fia che ad altro oggetto (Ernesto)
Play Pausa
20 Don Pasquale, Act II Seconda Scena: Quando avrete introdotto (Pasquale)

Disco 2

Play Pausa
1 Don Pasquale, Act II Terzo Scena: Via, da brava ... Reggo appena (Malatesta/Norina/Pasquale)
Play Pausa
2 Don Pasquale, Act II Terzo Scena: Non abbiate paura (Malatesta/Norina/Pasquale)
Play Pausa
3 Don Pasquale, Act II Terzo Scena: Misericordia! (Pasquale/Malatesta/Norina)
Play Pausa
4 Don Pasquale, Act II Quarta Scena: Fra da un parte etcetera (Malatesta/Notaro/Pasquale)
Play Pausa
5 Don Pasquale, Act II Quinta Scena: Pria di partir, signore (Ernesto/Pasquale/Malatesta/Norina)
Play Pausa
6 Don Pasquale, Act II Quinta Scena: Siete marito e moglie (Malatesta/Notaro/Norina/Pasquale/Ernesto)
Play Pausa
7 Don Pasquale, Act II Quinta Scena: Ah! E rimasto là impietrato (Malatesta/Pasquale/Norina/Ernesto)
Play Pausa
8 Don Pasquale, Act II Quinta Scena: Riunita immantinento (Norina/Pasquale/Malatesta)
Play Pausa
9 Don Pasquale, Act II Quinta Scena: Io? Io? (Pasquale/Ernesto/Malatesta/Norina)
Play Pausa
10 Don Pasquale, Act III Prima Scena: I diamanti, presto, presto (Coro/Pasquale)
Play Pausa
11 Don Pasquale, Act III Prima Scena: Vediamo: alla modista cento scudi (Pasquale)
Play Pausa
12 Don Pasquale, Act III Seconda Scena: Signorina, in tanta fretta dove va (Pasquale/Norina)
Play Pausa
13 Don Pasquale, Act III Seconda Scena: E' finita, Don Pasquale (Pasquale/Norina)
Play Pausa
14 Don Pasquale, Act III Seconda Scena: Via, caro sposino (Norina/Pasquale)
Play Pausa
15 Don Pasquale, Act III Seconda Scena: Qualche nota di cuffie (Pasquale)
Play Pausa
16 Don Pasquale, Act III Terza Scena: Che interminabile andirivieni! (Coro)
Play Pausa
17 Don Pasquale, Act III Quarta Scena: Siamo intesi ... Sta bene (Malatesta/Ernesto)
Play Pausa
18 Don Pasquale, Act III Quinta Scena: Don Pasquale ... (Malatesta/Pasquale)
Play Pausa
19 Don Pasquale, Act III Quinta Scena: Cheti, cheti immantinente (Malatesta/Pasquale)
Play Pausa
20 Don Pasquale, Act III Quinta Scena: Aspetta, aspetta, cara sposina (Pasquale/Malatesta)
Play Pausa
21 Don Pasquale, Act III Sesta Scena: Com' è gentil la notte a mezzo (Ernesto/Coro)
Play Pausa
22 Don Pasquale, Act III Sesta Scena: Tornami a dir che m'ami (Norina/Ernesto)
Play Pausa
23 Don Pasquale, Act III Sesta Scena: Eccoli: attenti bene ... (Pasquale/Malatesta/Norina)
Play Pausa
24 Don Pasquale, Act III Sesta Scena: Eccomi (Ernesto/Malatesta/Norina/Pasquale)
Play Pausa
25 Don Pasquale, Act III Sesta Scena: Bravo, bravo, Don Pasquale (Malatesta/Norina/Ernesto/Pasquale/Coro)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore