All’inizio non volevo leggerlo perché pensavo fosse un’autrice “pesante” visti i temi trattati…non potevo sbagliarmi di più. Temi trattati in modo sublime, non è per niente pesante o noioso, anche i personaggi che dovrebbero risultare più ostici da digerire hanno un lato umano e da comprendere. Lo consiglio
I doni della vita
Pierre Hardelot, erede delle omonime cartiere, ha una fidanzata rosea e grassoccia che la famiglia ha scelto per lui, ma è innamorato di un'altra: una che non gli consentiranno mai di sposare, perché appartiene alla piccola borghesia, e non ha dote. Eppure, alla vigilia del matrimonio, Pierre decide di infrangere quella invisibile ma solida barriera "fatta di buon sangue, di carni robuste e sane e di risparmi investiti in titoli di Stato, una barriera destinata a proteggere per sempre i giovani dalle insidie della sorte e dalle loro stesse passioni", e la legge non scritta per la quale di generazione in generazione accoppiamenti giudiziosi stringono sempre di più i legami tra le poche famiglie che contano della ricca borghesia di provincia - e sposa la donna che ama. Comincia così il romanzo di Irène Némirovsky: trenta capitoli in cui, attraverso la storia degli Hardelot, si percorrono trent'anni di storia francese, da quelli che precedettero la prima guerra mondiale a quelli che vedono (nel momento stesso in cui Irène racconta gli eventi mentre stanno accadendo) l'occupazione della Francia da parte dei tedeschi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
el 12 aprile 2023bello!
-
LakesMeadow 10 marzo 2022
La Némirovsky ha una visione ottimista della vita: nonostante le due guerre mondiali, la crisi economica, la chiusura mentale dei cittadini di Saint-Elme, i protagonisti (Agnès sopra tutti) riescono ad esplicare le loro vite e i loro amori. E anche i personaggi apparentemente "antipatici" (il vecchio Julien e Simone), mostrano di avere anche un loro lato umano. Non si respira aria di mancanza di valori o di nichilismo passando da una generazione all'altra.
-
Emi108 15 febbraio 2022Stupendo
In questo libro si parla di due famiglie, tutta la storia che va dai primi anni del 1900, passando per le due guerre mondiali, in cui generazioni diverse, si troveranno a vivere situazioni simili, tra matrimonio non ben visti, fughe dai bombardamenti e il dover ricostruire tutta una vita da zero.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it