La donna e il giudice - Serenella Maria Siriaco - copertina
La donna e il giudice - Serenella Maria Siriaco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La donna e il giudice
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Ho pensato di raccontare, nei suoi aspetti più importanti, la mia storia di donna e di magistrato per dimostrare che, nonostante le numerose difficoltà incontrate e i grandi, indimenticabili dolori provati nel corso del mio cammino, la mia vita è stata, comunque, meritevole di essere vissuta e mantiene un suo fascino perché vivo ogni giorno con entusiasmo, cercando di sorridere ancora".

Dettagli

1 gennaio 2018
134 p., Brossura
9788894886368

Valutazioni e recensioni

  • Serenella Maria Siriaco “La donna e il giudice” Ed. OCEANO La lettura di questo libro mi ha fatto scoprire una donna straordinaria che ha percorso e percorre la sua vita con grande amore e serenità (Nomen omen), doti naturali sì, ma curate e portate al perfezionamento da un’educazione preziosa impartitale dai suoi genitori e dai nonni, personaggi importanti e di grande spessore culturale, che le ha permesso di raggiungere risultati ottimali per la realizzazione di molti suoi sogni. Dopo aver vinto, a soli 23 anni, un concorso in magistratura, quando una donna aveva ancor più di oggi, difficoltà ad imporsi in campi riservati al dominio maschile, Serenella ha percorso una lunga, difficile e brillante carriera con impegno, competenza ma soprattutto con amore, sempre disponibile al sorriso, quel sorriso che ancora oggi dona luce e gioia a chi ha il piacere di incontrarla. La sua carriera e i brillanti risultati raggiunti non le hanno fatto perdere quella apparente “semplicità” con cui ha conquistato i personaggi più duri e più difficili, semplicità che è il più alto risultato ottenibile solo da persone dotate di profonda cultura e umanità. Il suo libro racconta non solo la sua storia personale, ma coinvolge personaggi noti e momenti storici importanti, facendoci comprendere come si possano raggiungere vette elevatissime grazie a una caparbia volontà, al rispetto delle persone, dei genitori e dei “maestri”. Ma ciò che più sorprende in questo libro, e quindi in Serenella, è il fatto che mai l’autrice si pavoneggia o si gloria dei suoi successi, anzi se ne stupisce, così come si stupisce, una volta raggiunta la pensione, di altri successi raggiunti nel campo musicale e letterario, grazie alla ritrovata libertà per poterli inseguire. Riscopre così la musica e la poesia e diviene poetessa e autrice di canzoni che riscuotono ampi consensi persino in seno ai giudici più severi come parenti e nipotini. Tornata nella sua amata Napoli, gode ora di un meraviglioso panorama di luce e di colori che la ispira, facendole ritrovare una gioventù intellettuale che, ne siamo certi, la porterà ancora a primeggiare sia nella musica che nella poesia. Nazario Napoli Bruno

  • Questo libro racchiude l'anima della scrittrice, Serenella, che io conosco personalmente, e fa provare emozioni mai conosciute prima. Ogni parola è scritta con il giusto peso, ma viene trasmessa con facilitá al lettore. Nel leggere questo capolavoro ho provato moltissimi brividi, ed in alcune parti, mi sono anche emozionata. Trovo che ogni situazione sia stata raccontata nel modo piú equilibrato possibile, cosí da far capire che il destino è incontrollabile, ma se viene preso positivamente, ci premia donandoci intelligenza e doti di ogni tipo, che sono arrivate proprio a Serenella. Non riuscendo a smettere di leggere e assaporare la meraviglia del libro, mi sono ritrovata accanto alla scrittrice nelle situazioni belle e brutte, in poche parole, sono stata piacevolmente coinvolta nel racconto. Pochi libri mi fanno provare emozioni, nonostante la mia sensibilità, ma questo ci è riuscito perfettamente. Ho deciso di usare la storia di Serenella per scrivere un riassunto ed un pensiero sul libro, poichè sono alle medie, che è stato accettato con grande entusiasmo e calore, facendomi provare molta soddisfazione. Questo racconto, inoltre, parla di un tema molto delicato, ovvero la lotta contro la mafia, che è stato sviluppato con grande attenzione e cura. Con questo, chiudo la mia lunghissima recensione sul libro. Federica, la ragazzina nominata in tre pagine del racconto?

  • Ho letto il bellissimo libro tutto d'un fiato, senza riuscire a staccarmi da quelle pagine così intense, mentre ero in volo per Londra e, poi, al ritorno verso la nostra amata Napoli: una bellissima opera di nobile semplicità che appartiene solo a chi ha un animo incommensurabile, una lezione di amore e di sentimenti, tenuta con magistrale passione da una donna giudice, madre di tutti i bambini che Qualcuno, lassù, ha voluto che fossero suoi figli..Congratulazioni: questo é sano cibo per l'animo! Stima e affetto: Nino Serpico

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail