Donnafugata - Costanza DiQuattro - copertina
Donnafugata - Costanza DiQuattro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 64 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Donnafugata
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Donnafugata è un luogo, a due passi da Ragusa, tra carrubi secolari, muri a secco e campagna scoscesa. Donnafugata è un tempo, l'Ottocento, tra dominazione borbonica, moti di fierezza popolare e alba della dignità operaia. Donnafugata è un casato, tra i più antichi di Ibla, che di quella terra e quei giorni incarna gioie, patimenti e futuro. Alla sua testa c'è lui, il barone Corrado Arezzo De Spucches, di cui il libro è quasi un diario privato: da quando, ginocchia sbucciate e balia Annetta appresso, scappava bambino da don Gaudenzio e quella camurria del suo rosario; agli anni in cui, ragazzo, compie gli studi a Palermo e lì fa sua la voglia di rivoluzione; a quelli in cui, marito, padre e poi nonno, vive e invecchia «circondato dalle fimmini», amandole tutte teneramente e sopravvivendogli con il cuore spaccato. Prefazione di Giuseppina Torregrossa.

Dettagli

10 settembre 2020
208 p., Brossura
9788893883375

Valutazioni e recensioni

  • lalibridinosa
    Una scrittura potente

    Ho deciso di iniziare questo 2022 con il romanzo di un'autrice la cui scrittura mi fa sentire a casa, quindi ho scelto Donnafugata di Costanza DiQuattro e, con lei e con il Barone Arezzo, ho trascorso due pomeriggi sotto il caldo sole della Sicilia, accolta, come solo i siciliani sanno fare, dal Barone Arezzo, che mi ha aperto il suo cuore!

Conosci l'autore

Foto di Costanza DiQuattro

Costanza DiQuattro

1986, Ragusa

Costanza DiQuattro, laureata in Lettere moderne all’Università di Catania, dal 2008 ha lavorato per il Teatro Donnafugata, teatro di famiglia restituito alla fruizione del pubblico dopo sei anni di restauri, e nel 2010 ne ha assunto la Direzione artistica con la sorella Vicky, dando inizio a importanti collaborazioni artistiche con prestigiosi teatri nazionali e compagnie teatrali di fama. Ha collaborato con «Il Foglio» e poi con alcune testate online siciliane. Nel 2019 esce La mia casa di Montalbano. La storia da romanzo della villa di Puntasecca, da Bufalino a Camilleri, nel 2020 Donnafugata, nel 2021 Giuditta e il Monsù, tutti editi da Baldini + Castoldi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it