Il dono d'amore. Sermoni da «La forza di amare» e altri discorsi - Martin Luther King - copertina
Il dono d'amore. Sermoni da «La forza di amare» e altri discorsi - Martin Luther King - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Il dono d'amore. Sermoni da «La forza di amare» e altri discorsi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Uscito nel 1963 e pubblicato in Italia con il titolo "La forza di amare", questo è sicuramente uno dei libri più famosi di Martin Luther King in italiano. Un'opera intensa, forte, dal messaggio più che mai attuale, che parla ancora oggi a tutti noi. Un libro in cui si fondono mirabilmente - raggiungendo un equilibrio forse ineguagliato - le due "anime" di King: il pastore cristiano, che fa del sermone il mezzo preferito per rivolgersi ai fratelli, lui che non aveva intenzione «di fare altro che rimanere un pastore», e l'attivista per i diritti civili, in un'epoca in cui la segregazione razziale macchiava ancora con la sua vergogna la nazione americana. Oggi il libro viene riproposto al pubblico italiano in una nuova edizione, nel 50° anniversario dell'assassinio dell'autore (4 aprile 1968), con l'aggiunta di un testo totalmente inedito in Italia, in cui King raccoglie le impressioni suscitategli da un recente viaggio in Terra Santa. Un viaggio che lo segnò in maniera indelebile: «Non dimenticherò mai quello che ho provato dentro di me».

Dettagli

319 p., Brossura
A gift of love
9788862405256

Valutazioni e recensioni

  • Margherita Agostini

    Bei sermoni, sempre attuali anche dopo 50 anni dalla morte ma difficili da mettere in pratica. Per questo di libri come questo ce n'è sempre più bisogno, per imparare la vera cultura dell'amore che è quella che vince e vincerà su tutto alla fine dei tempi. Di questi tempi chi si vanta di fare campagne elettore in nome della Bibbia e del Vangelo dovrebbe anche leggerlo e leggerne dei commenti come questo libro può esserne un esempio.

Conosci l'autore

Foto di Martin Luther King

Martin Luther King

1929, Atlanta

Martin Luther King, Premio Nobel per la Pace per la sua lotta non violenta nel 1964, è stato un pastore protestante, attivista politico statunitense, ma soprattutto leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani. A 25 anni venne mandato come pastore in una città del profondo sud, dove ha iniziato a battersi contro la segregazione. Dopo la sentenza del 1956 per il caso Rosa Parks, Martin Luther King fondò, insieme ad altri attivisti, l'organizzazione di riferimento per il movimento dei diritti civili, la Southern Christian Leadership Conference, di cui venne eletto capo nel 1957. Dalla fine degli anni '50 iniziò una serie di lunghe battaglie per il diritto al voto e per l'abolizione delle leggi segregazioniste, capeggiando numerose...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail