Dopo i 250 milioni di miliardi. Le organizzazioni universitarie di fronte al cambiamento della transizione digitale - Antonio Parbonetti,Enrico Periti - ebook
Dopo i 250 milioni di miliardi. Le organizzazioni universitarie di fronte al cambiamento della transizione digitale - Antonio Parbonetti,Enrico Periti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dopo i 250 milioni di miliardi. Le organizzazioni universitarie di fronte al cambiamento della transizione digitale
Scaricabile subito
16,21 €
16,21 €
Scaricabile subito

Descrizione


I cambiamenti tecnologici stanno ridisegnando i modi di vita e gli ambienti di lavoro. La tecnologia consente di gestire quantità di dati sempre maggiori, con velocità e potenza crescente, contribuendo a determinare un ambiente in rapido mutamento che rende obsolete le conoscenze acquisite nel passato e dà un rilievo sempre maggiore a nuove conoscenze e competenze. È in questo scenario che università ed enti di ricerca – centri di produzione del sapere che, pur con ruoli diversi, condividono il medesimo ecosistema – devono riflettere su sé stessi per interpretare al meglio le sfide da affrontare, sia nella generazione che nella diffusione della nuova conoscenza. I trend demografici, il mercato del lavoro, le traiettorie economiche nazionali e internazionali rappresentano ulteriori fattori di cambiamento che necessitano di essere analizzati e affrontati, anche nella prospettiva manageriale. Gli ambienti universitari e di ricerca sono, per loro natura, proiettati verso logiche di cambiamento, aperti alle novità, desiderosi di innovare – anche in ambito manageriale – tant'è che la trasformazione digitale, pienamente in corso, sta spingendo con forza tutta la comunità accademica – studenti, docenti, ricercatori e personale tecnico- amministrativo – verso nuovi modelli di gestione, essenziali anche per non disperdere le potenzialità legate al PNRR e per dare continuità e consistenza alle progettualità avviate grazie alle risorse straordinarie del Next Generation EU.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788815407665

Conosci l'autore

Foto di Enrico Periti

Enrico Periti

Enrico Periti è stato Direttore dell’Università degli Studi di Salerno e ha ricoperto la carica di presidente del Codau dal 2008 al 2014. Nel 2019 ha curato assieme a Michela Arnaboldi e Giovanni Azzone Università sostenibili per l'editore Il Mulino. Tra le sue pubblicazioni si ricordano: Efficienti perché pubblici. L'innovazione per la trasparenza e l'accountability nell'università (Carocci, 2010) e Perché dovrei temere la storia? Avvicinarsi da cristiani all'impegno nella politica, scritto assieme ad Alberto Lapi e Gianmarco Falzi per Nuova Editrice Berti (1995).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows