Dopo l'abbandono - Zeruya Shalev - copertina
Dopo l'abbandono - Zeruya Shalev - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Israele
Dopo l'abbandono
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In questo romanzo Zeruya Shalev dà forma a una storia intensa, un'esplorazione a tutto campo delle forze che governano la disgregazione e la ricostruzione di una famiglia, il nostro rapporto con il tempo e con la perdita.

«Estremamente sofisticato e acuto... ogni aspetto è portato al livello più alto, più profondo, più ampio, e con estrema precisione»Amos Oz

«Un libro raro, intenso. Il canto di trionfo di Zeruya Shalev è scritto nei toni di una cupa elegia... e possiede la forza di un'esplosione. Un romanzo magnifico, un capolavoro»Le Nouvel Observatour

Nel Secondo millennio avanti Cristo un'enorme eruzione distrusse l'isola di Thera, l'attuale Santorini, sconvolgendo l'intero Mediterraneo: a questi movimenti tellurici inauditi Ella Miller dedica il proprio lavoro di archeologa e a essi deve l'ispirazione per una nuova teoria che spiegherebbe storicamente l'origine delle bibliche sette piaghe d'Egitto. Una catastrofe senza precedenti. Esattamente la stessa che si sta producendo, su una scala infinitamente più piccola ma con effetti non meno devastanti, nella vita di Ella stessa. Un matrimonio finito, un rapporto difficile con la famiglia d'origine, e un figlio che fatica ad adattarsi alla separazione dei genitori. Nemmeno il manifestarsi di un nuovo amore segna la fine delle turbolenze, perché l'uomo di cui Ella si innamora è a sua volta reduce da un matrimonio finito, anch'egli costretto a fare i conti con il fallimento. Su questo panorama di rovine e distruzione Ella cerca caparbiamente di costruire una rinnovata felicità, ma scricchiolii e rumori sordi affiorano dalle fondamenta su cui si è costituita questa nuova famiglia, creando crepe che minacciano di metterne a repentaglio il futuro.

Dettagli

27 maggio 2021
480 p., Brossura
Thera
9788807895043

Conosci l'autore

Foto di Zeruya Shalev

Zeruya Shalev

1959, Kvutzat Kinneret

Zeruya Shalev, israeliana, è nata in un kibbutz nel 1959. Ha svolto studi sulla Bibbia e sulla Sacra Scrittura. Vive a Gerusalemme, dove lavora come scrittrice e come editrice. Ha pubblicato una raccolta di poesie e romanzi. Per Una relazione intima (Frassinelli 2000), ai vertici delle classifiche in Israele, è stata insignita del Golden Book Prize dall'Unione degli Editori Israeliani, e dell’Ashman Prize.Tra gli altri titoli pubblicati in Italia: Una storia coniugale (Frassinelli 2001), Dopo l'abbandono (Frassinelli 2007), Quel che resta della vita (Feltrinelli 2013), Dolore (Feltrinelli, 2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it