Dopo il divorzio - Grazia Deledda - ebook
Dopo il divorzio - Grazia Deledda - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dopo il divorzio
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Scopri il potere della resilienza e dell'amore in un mondo in frantumi. In "Dopo il divorzio", Grazia Deledda ci trasporta nella Sardegna rurale di inizio Novecento, dove le vite di Costantino e Giovanna si intrecciano in un dramma umano di straordinaria intensità. Dopo un divorzio forzato, i protagonisti devono affrontare le sfide di una società che non perdona, cercando di ricostruire le loro esistenze tra tradizioni soffocanti e desideri di libertà. Temi unici come la lotta tra il destino e la volontà personale, l'emancipazione femminile e la forza dei legami familiari rendono questo romanzo un'opera di straordinaria attualità. L'originalità di Deledda risiede nella sua capacità di dipingere con maestria i paesaggi dell'anima umana, intrecciando storie di dolore e speranza. Punti di forza del libro includono lo stile evocativo e poetico dell'autrice, che le è valso il Premio Nobel per la Letteratura nel 1926, e la sua abilità nel creare personaggi indimenticabili che risuonano con il lettore. Questo romanzo è un viaggio emozionante per chi ama le storie di vita vissuta e i racconti che esplorano le profondità dell'animo umano. Pubblico ideale per "Dopo il divorzio" sono i lettori appassionati di narrativa storica, coloro che cercano una lettura profonda e riflessiva, e chiunque sia interessato a esplorare le dinamiche sociali e personali di un'epoca passata ma ancora rilevante. Non perdere l'occasione di immergerti in un capolavoro della letteratura italiana. Acquista "Dopo il divorzio" e lasciati ispirare dalla forza e dalla determinazione dei suoi protagonisti.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782528014387

Conosci l'autore

Foto di Grazia Deledda

Grazia Deledda

1871, Nuoro

Grazia Deledda è stata una scrittrice italiana, celebre per essere l'unica donna italiana a vincere il Premio Nobel per la Letteratura, conferitole nel 1926. Nata in una famiglia benestante in Sardegna, ricevette un'istruzione limitata, proseguendo da autodidatta e sviluppando presto una passione per la scrittura.Dopo un esordio come giornalista su delle riviste di moda, iniziò la sua carriera letteraria pubblicando racconti e romanzi ambientati nella sua terra natale, esplorando le tradizioni e i conflitti interiori di una Sardegna arcaica e pastorale. Tra le sue opere più celebri si annoverano Elias Portolu (1903), Cenere (1904), Canne al vento (1913), che le valse la candidatura al Nobel, e La madre (1920), apprezzata in particolare dallo scrittore inglese David Herbert...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows