La democrazia sembra trionfare, dopo un secolo che ha visto i campi di sterminio nazisti e il crollo del comunismo nel 1989, la rivolta egualitaria del '68 e i diversi terrorismi. Ora siamo - si dice - alla fine delle ideologie, di un'epoca, della Storia. Tuttavia, di fronte al primato dell'economia, il sistema democratico si rivela sempre più fragile. Sembrano restare aperte due opzioni: inventarsi un nemico contro cui scagliarsi, oppure decretare la fine della politica, ridotta a pura tecnica di governo. In questo saggio Ramoneda rivendica invece la necessità di una politica che si misuri con la complessità del mondo, rifiutando le tentazioni nazionalistiche e fondamentaliste.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it