La doppia appartenenza. Scritti su Israele, il sionismo e la diaspora - Rachel Bespaloff - copertina
La doppia appartenenza. Scritti su Israele, il sionismo e la diaspora - Rachel Bespaloff - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Bulgaria
La doppia appartenenza. Scritti su Israele, il sionismo e la diaspora
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Nessun ebreo, oggigiorno, può ignorare che in qualsiasi luogo, a qualsiasi ora, può capitargli il peggio». È il 1938 e Rachel Bespaloff ingaggia un’accesa controversia sulla questione ebraica con lo storico Daniel Halévy, per denunciare l’indifferenza di intellettuali, cristiani e nazioni europee rispetto alle empietà compiute dai nazisti. La vis polemica di questa straordinaria filosofa, che assume il tono sferzante di una profetessa biblica, si trasforma in occasione per una sottile riflessione sul destino del popolo ebraico. In esilio in America, Bespaloff torna su tali questioni in un saggio del 1943 in cui rivendica un nazionalismo non xenofobo: Israele è chiamata a incarnare una nazione che non si fondi sulla volontà di potenza e sull’ideologia delle identità muscolari. Saprà essere all’altezza di questa sfida?

Dettagli

11 ottobre 2024
80 p., Brossura
9791256142095

Conosci l'autore

Foto di Rachel Bespaloff

Rachel Bespaloff

1987

Nata in una famiglia ebrea, cresce a ginevra e nel 1919 si trasferisce a Parigi; lì, pochi anni dopo, incontra Lev Sestov, che la introducia in una nocchia che annovera Daniel Halévy, Gabriel Marcel e Jean Wahl. Lasciata la Francia nel 1942, morirà suicida. Sull'Iliade (Adelphi 2018) a cui comincia a lavorare nel 1939, appare nel 1943.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail